Guida completa per risolvere i problemi con le immagini su WordPress

WordPress viene fornito con alcuni strumenti abbastanza accurati per gestire e modificare le immagini per con questi strumenti arrivano anche dei problemi con le immagini su WordPress.

Purtroppo molti utenti, in particolar modo i meno esperti, non sono a conoscenza di queste funzionalità di modifica delle immagini in WordPress.

Se hai mai avuto dei dubbi riguardo alle immagini in WordPress sei nel posto giusto. In questo articolo tratteremo i problemi più comuni con le immagini in WordPress e ovviamente ti spiegherò come risolverli.

Come caricare immagini in WordPress?

I caricamenti di immagini in WordPress sono gestiti dal'uploader multimediale. Guarda questo breve video tutorial o continua a leggere il testo sotto il video.

Puoi inserire un'immagine nei tuoi contenuti facendo clic sul pulsante “Aggiungi media” nella schermata di modifica del'articolo o pagina.

Puoi anche caricare direttamente le immagini andando su Media » Aggiungi nuovo  per poi utilizzarle successivamente in un articolo o una pagina. Basta fare clic sui pulsanti Seleziona i file e quindi selezionare le immagini che si desiderano caricare.

Come allineare l'immagine a sinistra o a destra in WordPress?

Potresti aver notato come alcuni blog popolari utilizzino immagini con testo avvolto intorno ad esse, questo effetto viene ottenuto attraverso la funzione allineamento.

Guarda questo breve video per imparare a allineare le immagini in WordPress, o continua a leggere sotto il video.

Puoi scegliere in che modo allineare un'immagine mentre la carichi (prima di inserirla come immagine nel articolo o pagina) o, in alternativa, puoi utilizzare i pulsanti di allineamento sulla barra degli strumenti immagine direttamente nell'editor degli articoli.
Fai clic sull'immagine per selezionarla, poi fai clic sui pulsanti di allineamento per regolare l'allineamento (vedi video qui sopra).

Come aggiungere testo sotto le immagini (didascalie) in WordPress?

WordPress ti consente di aggiungere facilmente didascalie per le immagini. Dopo aver caricato un'immagine, l'uploader media di WordPress ti consente di fornire titolo dell'immagine, descrizione e didascalia È inoltre possibile aggiungere didascalie alle immagini esistenti modificandole.

Guarda questo breve tutorial video per capire come aggiungere del testo sotto le immagini (didascalie) in WordPress con estrema facilità.

Come creare una galleria immagini in WordPress per visualizzare le immagini in colonne e righe?

Spesso gli utenti ci chiedono come visualizzare ordinatamente le foto in colonne e righe. E' possibile aggiungerle una per una in un articolo, ma questo diventerebbe lunghissimo con le immagini disposte una sotto l'altra. Il modo migliore per raggruppare le tue foto, invece,  è creare una galleria immagini in WordPress.
Guarda il tutorial video qui sotto o continua a leggere sotto dopo il video per capire come creare una galleria immagini in WordPress.

Dopo aver caricato le immagini, nell'uploader media fai clic sul link “Crea galleria” nella colonna di sinistra e scegli le immagini che vuoi aggiungere alla galleria. Una volta scelte le immagini, devi fare clic sul pulsante “Aggiungi nuova galleria” nell'angolo in basso a destra della schermata del media uploader.

A questo punto WordPress mostrerà le impostazioni della galleria. Puoi scegliere come collegare un'immagine, il numero di colonne, la dimensione delle immagini nella galleria, ecc.

Infine clicca “inserisci galleria” per terminare.

Creare gallerie di immagini responsive in WordPress

Noterai che le gallerie di immagini predefinite di WordPress non sono ottimizzate per dispositivi mobili. Quindi, se carichi spesso immagini e fotografie sul tuo sito WordPress, avrai bisogno di un adeguato plugin per le gallerie fotografiche.

Noi di TuttoWP raccomandiamo l'uso di Envira Gallery perché permette di creare facilmente gallerie di immagini  responsive sul tuo sito WordPress. Si tratta di un plugin che ha tutte le funzionalità che possono serverti, come ad esempio: creazione di album, modelli di esempio, abilità di condivisione social, ottime presentazioni, watermark, protezione tramite password, sistema di tagging, visualizzazione a schermo intero e molto altro ancora. Per la lista di tutte le funzionalità visita il loro sito ufficiale.

Consulta anche la documentazione del plugin per creare facilmente gallerie di immagini WordPress responsive con Envira.

Inoltre vi è anche una versione gratuita che puoi trovare sulla repository ufficiale di WordPress. Ecco il link per scaricare la versione lite del plugin Envira Gallery.

Come risolvere il problema con le anteprime mancanti per l'immagine in evidenza su WordPress?

La maggior parte dei temi WordPress ti consente di visualizzare un'immagine in evidenza per ogni tuo articolo. Ecco come impostare un'immagine in evidenza in WordPress per evitare la mancanza delle miniature sulla pagina del tuo blog. 

Sulla destra della pagina dove modifichi i contenuti del tuo articolo o pagina dovrebbe esserci un box come quello che vedi nello Screenshot qui sotto dove puoi impostare l'immagine in evidenza.

Se non vedi il box per l'immagine in evidenza nell'area di modifica del articolo, fai clic sul pulsante Impostazioni schermata nell'angolo in alto a destra dello schermo e seleziona la casella di controllo dell'immagine in evidenza.

Spunta la casella accanto ad Immagine in evidenza. In questo modo sarai in grado di aggiungere l'immagine.

Adesso dovresti poter vedere il box per aggiungere l'immagine in evidenza del il tuo articolo o pagina. Dopo aver caricato l'immagine in evidenza, è necessario fare clic sul pulsante Imposta immagine in evidenza.

Il risultato dovrebbe essere questo:

Come risolvere il problema con l'immagine in evidenza mostrata due volte su WordPress?

L'inserimento dell'immagine in evidenza nell'area dei contenuti del articolo è un errore comune commesso dai principianti. Dopo aver impostato un'immagine in evidenza, non è necessario inserire di nuovo la stessa immagine nell'editor del articolo insieme al contenuto

In questo modo, l'immagine in evidenza verrà visualizzata due volte. Una volta come immagine in evidenza, e una volta come immagine all'interno del tuo articolo. Puoi aggiungere tutte le immagini che vuoi nel tuo articolo, ma l'immagine in evidenza va inserita esclusivamente nella sezione corrispondente.

Immagine troppo grande? Come ritagliare le immagini in WordPress?

Quando si caricano le immagini dal telefono o dalla fotocamera, di solito queste risultano troppo grandi per essere pubblicate direttamente sul tuo blog o sito web. WordPress crea automaticamente immagini di piccole, medie e grandi dimensioni a partire dal tuo caricamento originale. A volte, tuttavia, potrebbe essere necessario ritagliare l'immagine in una dimensione diversa.

WordPress non è paragonabile a Photoshop ma include alcune funzioni basilari di modifica delle immagini per ridimensionare, ritagliare, capovolgere e ruotare le immagini.

Vai su Media »Aggiungi Nuovo e carica la tua immagine. Dopo aver caricato l'immagine, vedrai il tasto modifica accanto all'immagine caricata.

Cliccando su di esso si aprirà la schermata Modifica Media dove troverai il pulsante Modifica Immagine. Questo aprirà l'editor di immagini di WordPress.

Nella schermata dell'editor di immagini, Troverai i pulsanti per eseguire alcune attività basilari di modifica delle immagini come ritaglio, rotazione, ridimensionamento, ecc.

Come aggiungere un'immagine di intestazione in WordPress?

Un'immagine di intestazione in WordPress è una caratteristica del tema. Molti temi gratuiti e premium di WordPress vengono forniti con il supporto per l'immagine dell'intestazione.

Puoi caricare la tua intestazione personalizzata da Aspetto »Personalizza. WordPress ti permetterà di impostare i requisiti di dimensione per l'immagine dell'intestazione.
Se carichi un'immagine della dimensione esatta, verrà usata così com'è. Tuttavia, se carichi un'immagine di dimensioni maggiori o diverse, ti verrà chiesto di ritagliare l'immagine per adattarla alla dimensione dell'immagine dell'intestazione.

Come aggiungere un'immagine di sfondo in WordPress?

Proprio come l'immagine dell'intestazione, l'immagine di sfondo è una caratteristica dei temi WordPress.

Visita Aspetto »Personalizza per avviare la personalizzazione del tema. Se riesci a vedere l'opzione Immagine di sfondo, il tuo tema supporta gli sfondi personalizzati.

Carica semplicemente un'immagine dal tuo computer o scegline una dalla libreria media. Una volta scelta l'immagine potrai vedere l'anteprima e altre opzioni per l'immagine di sfondo.

Puoi affiancare l'immagine, renderla uno sfondo fisso o permetterne lo scorrimento. Salva le tue modifiche e visualizza l'anteprima del tuo sito web.

Come trovare immagini gratis per i tuoi articoli?

Le immagini possono far risaltare i tuoi articoli ed aiutarti ad esprimere ciò che vorresti. Tuttavia occorre rispettare i diritti d'autore o cercare di trovare immagini che sei autorizzato a usare legalmente. Molto spesso i nostri lettori ci chiedono come trovare le migliori immagini da usare nei loro articoli, ecco qualche consiglio.

Esistono molti siti in quali è possibile trovare immagini gratuite da utilizzare. Tuttavia, noterai presto che le immagini su questi siti sembrano sovra utilizzate e generiche. Per maggiori informazioni consulta il nostro articolo con la nostra lista delle migliori fonti per le immagini di dominio pubblico e con licenza CC0 su Internet.

Come taggare le immagini in WordPress?

Se gestisci un blog fotografico, noterai che WordPress non ti consente di ordinare e catalogare le tue immagini. Non sarebbe bello se tu potessi aggiungere dei tag alle tue immagini, in modo che tu e i tuoi utenti possiate sfogliarle facilmente?

Fortunatamente, ci sono alcuni ottimi plugin che ti permettono di fare proprio questo. Per un blog relativo alla fotografia, l'opzione migliore è utilizzare l' addon Tags di Envira.

Envira Gallery ti consente di creare gallerie immagini in WordPress. Usando i tag, inoltre,  i tuoi utenti possono facilmente filtrare e ordinare le foto senza ricaricare le pagine.

Se non vuoi utilizzare una soluzione professionale come Envira Gallery, è possibile utilizzare il plugin gratuito WP MediaTagger. Tieni però presente che non è più aggiornato da un bel po' di tempo. Personalmente l'ho provato sul mio sito di prova e funziona perfettamente, tuttavia ti consiglio un backup del tuo intero sito web prima di procedere con la prova di questo plugin.

Come importare immagini esterne in WordPress?

Questa domanda si presenta spesso quando si sta migrando un su WordPress dato che alcune immagini sul tuo sito potrebbero ancora puntare a posizioni precedenti.

In particolare, gli utenti che spostano il loro blog da Blogger, Squarespace o WordPress.com potrebbero dover affrontare questo problema.

Mentre le immagini sul tuo sito possono apparire correttamente, stanno ancora caricando da una fonte esterna. Per risolvere questo problema tutto ciò che devi fare è installare e attivare il plugin Import External Images

Il plugin controllerà i tuoi articoli per immagini esterne e te le mostrerà. Sarai tu a decidere se importarle con il click di un pulsante.

Come rendere obbligatoria l'immagine in evidenza per li articoli in WordPress?

Quando si ha un sito multi autore in WordPress, potrebbe capitare che alcuni di essi non abbiano familiarità con la funzionalità dell'immagine in evidenza o che si dimentichino di aggiungerla prima di pubblicare un articolo.

In questo caso puoi ricordare a te stesso o ai tuoi utenti di caricare un'immagine in evidenza ogni volta che vogliono pubblicare un articolo in WordPress. Puoi farlo installando e attivando il plugin gratuito Require Featured Image.

Una volta attivato, il plugin mostrerà una casella di notifica nell'area di modifica del articolo, informando gli utenti che questo post richiede un'immagine in evidenza per essere pubblicato. Una volta attivato ne tu ne i tuoi utenti sarete in grado di pubblicare un articolo senza un'immagine in evidenza.

Come impostare un'immagine in evidenza predefinita in WordPress?

Trovare l'immagine perfetta per ogni articolo è un compito difficile. A volte potresti non voler aggiungere un'immagine in evidenza ad un articolo, ma la pagina del blog dove mostri i tuoi articoli potrebbe mostrarsi un po' bruttina con articoli senza l'immagine in evidenza. In questi casi può essere utile un'immagine predefinita in evidenza, utilizzata quando un articolo non ha una sua immagine.

Puoi impostare un'immagine predefinita aggiungendo manualmente del codice nel file functions.php del tuo tema oppure puoi impostare il plugin per l'immagine in evidenza di cui abbiamo parlato in precedenza. In entrambi i casi se non avrai voglia di aggiungere un immagine in evidenza sarà utilizzata in automatico quella predefinita.

WordPress crea più copie di ogni immagine caricata in diverse dimensioni e per impostazione predefinita aggiunge un collegamento al file immagine originale. Puoi impostare il link predefinito su “none” per rimuovere il link, ma farlo manualmente ogni volta che carichi un'immagine è un po' fastidioso.

Per velocizzare le operazioni puoi impedire a WordPress di aggiungere un collegamento aggiungendo questo codice nel file functions.php del tuo tema o in un plugin specifico per il tuo sito.

function wpb_imagelink_setup() {
    $image_set = get_option( 'image_default_link_type' );
     
    if ($image_set !== 'none') {
        update_option('image_default_link_type', 'none');
    }
}
add_action('admin_init', 'wpb_imagelink_setup', 10);

Spero che queste informazioni ti hanno aiutato a risolvere il problema che avevi con le immagini.

Hai riscontrato qualche problema con le immagini su WordPress che non e stato elencato in questa guida? Fammelo sapere nei commenti e aggiungerò il problema insieme alla sua soluzione a questo articolo.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *