Come risolvere il problema con il login WordPress che non va e reindirizza all’infinito?

Ogni tanto riceviamo un’email dai nostri utenti che hanno un problema con il login WordPress e che ci dicono di non essere in grado di accedere alla loro area amministrativa di WordPress perché questa si ricarica e reindirizza all’infinito. 

I problemi di accesso possono essere causati da vari errori diversi come il errore di connessione al database di WordPress, errore interno del server o la schermata bianca della morte. 

Oggi ti parlerò di quel problema di accesso a WordPress quando la pagina di accesso continua ad aggiornarsi e reindirizzare nuovamente alla schermata di accesso senza pero eseguire l’accesso. In questo articolo ti mostrerò come risolvere questo problema.

Se hai intenzione di provare i passaggi menzionati in questo tutorial di WordPress, crea un backup del tuo sito. 

accesso-reindirizza-3772806

1. Cancella i cookie per risolvere il problema con il login WordPress

WordPress utilizza i cookie per autentificare il accesso a WordPress, quindi il primo passo per risolvere i problemi di accesso a WordPress è anche il più semplice. Cancella i cookie e la cache del tuo browser. 

Inoltre devi assicurati che il tuo browser abbia i cookie abilitati. 

Dopo che hai cancellato i cookie e la cache del tuo browser, riavvia il browser e prova ad accedere al tuo sito. Queste operazioni risolveranno il problema per la grande parte delle persone.

2. Disattiva tutti i plugin

A volte i plugin WordPress possono causare questo problema di accesso, specialmente se c’è un conflitto tra due plugin. Per disattivare tutti i tuoi plugin WordPress, connettiti al tuo hosting WordPress usando un client FTP. Se non sai come segui la nostra guida ftp per WordPress.

Rinomina la cartella dei plugin che trovi in /wp-content/plugins/ con il nome plugins_backup. Questo disattiverà tutti i plugin di WordPress installati sul tuo sito.  

Dopo aver disattivato tutti i plugin, prova ad accedere al tuo sito WordPress. Se ci riesci, significa che uno dei tuoi plugin stava causando il problema.

2.1. Come capire quale plugin WordPress causa il problema con il login WordPress

A questo punto sempre via FTP devi andare a creare una nuova cartella per i plugin. Usa il nome plugins. Una volta create inizia a spostare i plugin uno alla volta dalla cartella plugins_backup nella cartella plugins che hai appena creato. Ogni volta che sposti un plugin vai e prova ad accedere al tuo sito.

Quando il problema non si ripresenta puoi capire che il plugin che hai copiato prima causa il problema. Le opzioni sono: contattare il sviluppatore del plugin o cercare un’altro plugin che ha le stesse funzioni.

3. Ripristina il tema predefinito

I temi WordPress possono causare conflitti dopo l’aggiornamento a una versione più recente di WordPress o a una versione più recente del tema stesso. 

Per scoprire se il problema è causato dal tuo tema, devi disattivare il tema. Il processo è simile alla disattivazione dei plugin. 

Collegati al tuo sito web usando un client FTP. Vai nella cartella /wp-content/themes/ e rinomina la cartella del tema che usi in qualsiasi cosa, io di solito aggiungo _backup al nome originale della cartella. 

WordPress cercherà la cartella del tema originale e siccome non la trova più attiverà in automatico uno dei temi predefiniti (assicurati che hai uno dei temi predefiniti e il loro nome inizia di solito con twenty). Dopo che hai fatto questa operazione, prova ad accedere di nuovo. 

Se ci riesci, significa che il tuo tema sta causando il problema. Non ti rimane che avvisare il sviluppatore del tema cosi può risolvere il problema con un aggiornamento.

Se stai già utilizzando il tema predefinito come tema corrente, puoi comunque rinominarlo e provare di nuovo ad accedere. 

Se riesci ad accedere correttamente, significa che il tema predefinito potrebbe essere stato danneggiato. Scarica una nuova copia del tema predefinito dalla repository di temi di WordPress e caricala sul tuo sito.

4. Cancella il file .htaccess

A volte il file .htaccess può essere danneggiato e ciò può causare errori interni del server o come in questo caso la pagina di login si ricarica e reindirizza all’infinito. 

Per cancellare il file accedi semplicemente al tuo sito web tramite FTP. Ovviamente esegui il backup del file .htaccess sul tuo computer e poi cancellalo dalla directory principale del tuo sito. Puoi anche eliminare il file .htaccess nella cartella wp-admin se esiste ovvio che prima di cancellarlo devi salvarlo sul tuo computer cosi puoi ripristinarlo. 

Una volta cancellato prova ad accedere di nuovo al tuo sito. Se ci riesci, significa che il tuo file .htaccess ti stava impedendo di accedere a WordPress. 

Una volta effettuato l’accesso, vai su Impostazioni » Permalink e fai clic su Salva. Questo genererà un nuovo file .htaccess.

5. Aggiorna l’URL del sito

In alcuni casi la definizione dell’URL del sito sembra risolvere il problema. Per fare questo, è necessario accedere al tuo sito tramite FTP e modificare il file wp-config.php. 

Aggiungi semplicemente queste due righe di codice nel tuo file wp-config.php e non dimenticare di sostituire esempio.it con il tuo URL. Se il tuo sito ha il www. nel suo url assicurati di aggiungerlo.

1
2
define('WP_HOME','http://esempio.it');
define('WP_SITEURL','http://esempio.it');

Salva le modifiche e prova ad accedere al tuo sito. Il tutto dovrebbe funzionare e il errore non dovrebbe più presentarsi.

Se cosi non fosse e dopo aver provato queste soluzioni il problema continua a presentarsi ti consiglio vivamente di ingaggiare un esperto WordPress per aiutarti nella risoluzione di questo problema. Puoi trovare ulteriori informazioni sul sito WordPress.org qui sul come risolvere i problemi con il login su WordPress.

Domande? Fammelo sapere qui sotto nei commenti.

Suggerimenti per migliorare questo articolo? Sempre qui sotto nei commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top