Guida WooCommerce: Come creare un negozio online nel 2022

Vuoi avviare un negozio online utilizzando WooCommerce? Hai bisogno di una guida WooCommerce facile da seguire per gli utenti non esperti di tecnologia? Se è così, sei nel posto giusto.

WooCommerce è la piattaforma di eCommerce più famosa al mondo. È super-flessibile, economico e facile da gestire anche per i principianti.

Tuttavia, molti principianti si sentono un po ‘intimiditi dall'idea di creare un negozio online con WooCommerce da soli. La maggior parte degli utenti fa fatica a scoprire come iniziare con WooCommerce e qual è il modo corretto di configurare WooCommerce.

In questo tutorial di WooCommerce, ti guiderò attraverso la configurazione di WooCommerce con istruzioni dettagliate. 

Condividerò anche risorse di WooCommerce come i migliori temi WooCommerce, consigli SEO per WooCommerce e altre risorse utili per aiutarti a far crescere il tuo negozio.

Pronto? Iniziamo.

Che cos'è WooCommerce?

WooCommerce è un software di eCommerce gratuito che semplifica la vendita di prodotti e servizi online. Nel corso degli anni è diventata la piattaforma di ecommerce più popolare al mondo utilizzata da milioni di piccole e grandi aziende (per la creazione di negozi online).

WooCommerce è sviluppato come un'estensione di WordPress, che è il costruttore di siti web più popolare sul mercato. Ciò consente agli utenti di creare da zero un negozio online o aggiungere la funzionalità del carrello a un sito esistente.

In quanto software open source, WooCommerce è scaricabile e utilizzabile gratuitamente. Tuttavia, mentre il software WooCommerce è gratuito, hai comunque bisogno di un dominio e di un servizio di web hosting per configurare un sito web, entrambe cose che costano denaro. 

Perche scegliere WooCommerce?

WooCommerce è diventato il software di eCommerce più popolare al mondo perché è facile da usare per i principianti ed è dotato di funzionalità estremamente potenti.

Poiché WooCommerce è open source, non solo è gratuito al 100%, ma ottieni anche la completa libertà e controllo sul tuo negozio online.

A differenza di altre piattaforme di eCommerce proprietarie, i prezzi di WooCommerce non includono le spese di licenza. Ciò significa che puoi usarlo per creare tutti i negozi online che desideri.

WooCommerce è un plugin basato su WordPress, il che significa che puoi beneficiare anche di tutte le potenti funzionalità di WordPress. 

Ci sono migliaia di bellissimi temi WooCommerce che puoi scegliere per avviare il tuo negozio online. Ognuno di essi viene fornito con opzioni di personalizzazione facili da usare e molti di essi sono disponibili gratuitamente.

Uno dei motivi principali per cui gli imprenditori amano WooCommerce è la sua flessibilità. 

Puoi aggiungere funzionalità aggiuntive a WooCommerce utilizzando vari plugin WooCommerce (noti anche come componenti aggiuntivi). 

Esistono letteralmente migliaia di plugin specifici per WooCommerce che puoi utilizzare per aggiungere funzionalità come prenotazione, abbonamenti, integrazioni della piattaforma di spedizione, riscossione delle imposte sulle vendite, ecc.

Oltre ai componenti aggiuntivi realizzati appositamente per WooCommerce, puoi anche utilizzare migliaia di plugin WordPress sul tuo negozio online per aggiungere funzionalità come moduli di contatto, pulsanti chiamata ora, gallerie, backup dei dati, firewall di sicurezza, ecc.

Un altro vantaggio dell'utilizzo di WooCommerce è che non pone restrizioni al modo in cui gestisci la tua attività. 

Puoi aggiungere prodotti illimitati, effettuare vendite illimitate, importare ed esportare dati di prodotti, aggiungere immagini, video, categorie di prodotti illimitate e altro. 

Accettare pagamenti online è un grosso ostacolo per molti utenti. Per quegli utenti, il vantaggio più importante dell'utilizzo di WooCommerce è che si integra perfettamente con dozzine di servizi di pagamento e gateway.

Per impostazione predefinita, supporta PayPal e Stripe pronti all'uso. È possibile utilizzare decine di altri gateway di pagamento tramite componenti aggiuntivi. Ci sono persino integrazioni disponibili per alcuni gateway di pagamento meno noti e regionali.

Detto questo, ora diamo un'occhiata a ciò di cui hai bisogno per creare un negozio online con WooCommerce. 

Cosa serve per creare un negozio online con WooCommerce?

Avrai bisogno dei seguenti elementi per creare un negozio online con WooCommerce da zero. 

  • Un account di hosting WordPress. Qui è dove verranno archiviati tutti i file del tuo sito web.
  • Un nome di dominio. Questo è l'indirizzo del tuo negozio su Internet, ad esempio tuttowp.it
  • Un certificato SSL per accettare pagamenti online in modo sicuro (con il mio metodo lo avrai gratis)
  • Un conto e una pagina Facebook da usare per integrare il negozio con Facebook (non obbligatorio ma molto utile se vuoi pubblicizzare il tuo negozio online).
  • Un conto Mailchimp (gratuito) per creare una lista email con i tuoi clienti cosi potrai tenerti in contatto con loro in maniera facile.

Gli articoli di cui sopra non sono tutti gratuiti e alcuni costano denaro. Spesso i principianti mi chiedono, se WooCommerce è gratuito, perché devo pagare per queste cose.

Bene, devi pagare per queste cose se devi costruire qualsiasi tipo di sito web.

Il costo complessivo del tuo negozio online dipenderà dai servizi che scegli di acquistare. Puoi facilmente controllare i costi acquistando solo ciò di cui hai effettivamente bisogno.

Ricorda che puoi aggiungere altre cose in seguito quando la tua attività inizia a fare soldi.

Normalmente, un web hosting ti costerebbe €5-10 / mese per un sito base, nome di dominio €14,99 all'anno e un certificato SSL di qualche decina di Euro (i prezzi variano).

Ora, questo è un investimento significativo e ogni centesimo conta quando si avvia una nuova attività. 

Installare e configurare WordPress

La maggior parte delle società di web hosting offre anche l'installazione di WordPress con 1 clic. Se hai scelto come me Cloudways WordPress sarà già installato.

Una volta installato WordPress vedrai la bacheca di WordPress.

bacheca-wordpress-1802703

Ora prima di installare WooCommerce, configuriamo innanzitutto le impostazioni di base di WordPress. 

Vai alla pagina Impostazioni nell'area di amministrazione di WordPress e modifica il titolo del tuo sito Web e, facoltativamente, fornisci un motto (descrizione).

impostazioni-generali-wordpress-5544631

Successivamente, è necessario rivedere l'indirizzo email dell'amministratore del sito Web. Questo indirizzo email è dove riceverai le notifiche di WooCommerce e le richieste di reimpostazione della password, quindi assicurati che sia corretto.

Scorri verso il basso e seleziona le impostazioni del fuso orario, scegli Roma se sei in Italia senno il fuso orario migliore per il tuo caso e per il tuo sito web. 

Ora puoi rivedere nuovamente tutte le impostazioni e fare clic sul pulsante Salva modifiche per salvarle. 

Una volta fatto, sei finalmente pronto per installare WooCommerce. 

Come installare WooCommerce

WooCommerce è un plugin WordPress, quindi il processo di installazione è simile a qualsiasi altro plugin WordPress. 

Basta visitare la pagina Plugin »Aggiungi nuovo nella bacheca di amministrazione WordPress e cercare WooCommerce. WordPress ora mostrerà i risultati della ricerca dei plugin. Devi fare clic sul pulsante “Installa ora” accanto a WooCommerce.

installazione-woo-1024x543-8892553

WordPress ora scaricherà i file del plugin e installerà WooCommerce per te. Una volta terminato, è necessario fare clic sul pulsante ‘Attiva' per iniziare a usarlo.

attivare-woocommerce-1024x545-2025309

Dopo l'attivazione, WooCommerce avvierà la procedura guidata di configurazione di WooCommerce. 

Dettagli del negozio

Ti sarà presentata la prima schermata del configuratore e ti chiederà le informazioni sul dove si trova il tuo negozio. Se non hai un negozio fisico puoi mettere l'indirizzo di casa tua.

dettagli-negozio-7043925

Compila le informazioni richieste e clicca il tasto Continua.

Informazioni di settore

Ti troverai la seconda schermata dove ti vengono chieste informazioni sul settore (nicchia) in quale andrà a operare il tuo nuovo negozio online.

industrianegozio-8068627

Una volta fatta la selezione clicca il tasto Continua.

Tipi di prodotto

Vedrai il terzo passo del configuratore che ti chiederà di selezionare il tipo di prodotti che vuoi vendere sul tuo negozio. Le due scelte che devi fare per forza sono:

  • Prodotti fisici (che spedisci via posta a casa dei tuoi clienti)
  • Download (che spedisci via email ai tuoi clienti, o che scaricano direttamente dal tuo sito)

Le altre opzioni sono estensioni a pagamento che dovrai comprare. Ne parlero più avanti in questa guida nella sezione dedicata a estendere le funzionalità di WooCommerce.

tipi-prodotto-1402313

Una volta selezionati i due tipi di prodotti (Prodotti fisici e Download) clicca il tasto Continua.

Dettagli sull'azienda

Ti sara presentato il prossimo passaggio del configuratore dove ti chiederanno informazioni sulla tua “azienda”. In pratica e un sondaggio che aiuta i sviluppatori.

dettagli-business-7425238

Scegli il numero di prodotti (questa non e una limitazione) potrai vendere un numero illimitato di prodotti.

Poi scegli l'opzione che rispecchia il tuo caso, io scelgo la quarta opzione (Si, di persona nei negozi fisici e/o eventi).

In questo passaggio vedrai inoltre altre opzioni dedicate a:

  • Facebook, che io uso (questo plugin aggiuntivo gratuito ti permette di migliorare il targheting della tua pubblicità su Facebook in base alle attività degli utenti sul tuo sito, e richiesto un conto Facebook per eseguire il collegamento)
  • Mailchimp, che userò in questa guida (questo plugin aggiuntivo gratuito ti permette di collegare il tuo sito a Mailchimp per creare una lista email dei tuoi clienti, abilitare la funzione di recupero carrelli via email e tante altre cose, e richiesto un conto Mailchimp.)
  • Google Ads, che non userò in questa guida (in ogni caso questo plugin aggiuntivo gratuito ti aiuta a pubblicizzare meglio il tuo negozio online grazie ai servizi di Google, tieni presente che i 150 Euro “gratis” ti arrivano dopo che spendi 150 Euro, e richiesto un account Google Ads)

In questa guida io andrò a parlare del come collegare il tuo negozio a Facebook e come collegare il tuo negozio a Mailchimp. Ne parlerò molto più in dettaglio nella sezione dedicata al come estendere le funzionalità di WooCommerce.

Detto questo clicca il tasto Continua per proseguire al prossimo passo della configurazione di WooCommerce.

Scelta del tema per il layout del tuo negozio

Sarai portato nella sezione per la scelta del tema da usare per il tuo negozio WooCommerce.

Ci sono migliaia di negozi online in competizione per vendere prodotti simili. Scegliere un design professionale per il tuo negozio fa una grande differenza nel modo in cui i clienti vedono il tuo marchio.

Ci sono migliaia di modelli e temi di WooCommerce disponibili sul mercato. Mentre puoi usare WooCommerce con qualsiasi tema WordPress, ti consigliamo di scegliere un tema compatibile per WooCommerce.

Questi temi sono realizzati appositamente per i siti WooCommerce e ti aiuteranno a incrementare le vendite. 

Dal momento che ci sono migliaia di temi WooCommerce gratuiti e a pagamento sul mercato, questa abbondanza di scelte può rendere difficile ai principianti la scelta del design perfetto. 

Per facilitare ciò, abbiamo selezionato a mano i migliori temi pronti per WooCommerce che puoi utilizzare. Tutti questi sono ottimizzati per dispositivi mobili e altamente ottimizzati per SEO e prestazioni.

  • Storefront – Il tema ufficiale di WooCommerce molto personalizzabile grazie ai vari temi Child e alle varie estensioni che offrono. Il miglior tema da usare se vuoi fare sul serio con il tuo negozio online.
  • Astra Pro – Uno dei migliori temi WordPress pronti per WooCommerce sul mercato. Astra viene fornito con il supporto WooCommerce completo, modelli integrati per pagine di prodotti e negozio e decine di siti Web già pronti con un clic. 
  • Divi/Extra di Elegant Themes – Entrambi i temi sono a pagamento ma sono veramente facili da configurare e si integrano perfettamente con WooCommerce.

Vuoi provare a cercare un tema? Ecco cosa cercare in un tema WooCommerce

Guardando tutti questi temi WooCommerce realizzati professionalmente, ti starai chiedendo come scegliere il tema giusto per la tua azienda?

Di seguito sono riportati solo alcuni suggerimenti di base che è possibile utilizzare come linea guida. 

  • Cerca la semplicità nel design. Un design semplice e pulito aiuta i clienti a concentrarsi su ciò che è importante e migliora le conversioni
  • Prova il tema selezionato sul cellulare. La maggior parte degli utenti accede a Internet da dispositivi mobili, quindi assicurati che il tema che stai scegliendo sia perfetto su schermi più piccoli.
  • Scarica temi dalla directory dei temi di WordPress.org o da negozi di temi commerciali affidabili . I temi di fonti inaffidabili potrebbero contenere malware nascosti che potrebbe rovinare la tua attività.
  • Controlla le recensioni e le valutazioni per evitare problemi futuri.

Fatto questa aggiunta torniamo a noi.

In questo tutorial sceglieremo il tema di default di WooCommerce che si chiama StoreFront.

Lo scegliamo perché e un tema molto versatile e personalizzabile oltre ad essere al 100% compatibile con WooCommerce.

storefront-6798900

Una volta cliccato Scegli il testo sopra diventerà Continua con il mio tema attivo e dovrai cliccare di nuovo.

In pratica quando clicchi Scegli ti viene attivato il tema poi quando clicchi Continua con il tema attivo prosegui con i passaggi di configurazione di WooCommerce.

Migliora il tuo negozio con Jetpack e Servizi di WooCommerce

Una volta fatto ti verra presentata la seguente schermata:

woo-services-3348058

In questa schermata ti presentano delle funzioni aggiuntive gratuite fino a un certo punto pensate per aiutarti con la gestione di un negozio WooCommerce.

Queste funzioni vengono implementate con l'installazione di due plugin JetPack e Servizi di WooCommerce. Entrambi plugin richiedono un conto gratuito su WordPress.com.

Clicca pure su Si, attendi che scarica e sarai portato sulla pagina per la creazione di un nuovo conto su WordPress.com.

Compila i dati richiesti e clicca Crea un account, se invece hai già un conto su WordPress.com clicca su Accedi con un account WordPress.com esistente.

Una volta che hai fatto vedrai questa schermata:

jetpack-woo-2626827

Clicca pure su Approva per continuare e una volta che hai fatto ti mostrerà un popup come questo:

benvenuto-1024x702-5897472

Clicca pure next o continua e ti verrà mostrata questa schermata:

configurazione-woo-1024x629-2317774

Questa e la bacheca di WooCommerce dove potrai vedere tutte le informazioni più importanti del tuo negozio. Ora proseguiamo con la configurazione.

Configurazione WooCommerce

Ecco finalmente abbiamo finito la installazione di WooCommerce e completato le configurazioni basilari.

Anche se alcune configurazioni sono state fatte grazie ai plugin Jetpack e WooCommerce Services andrò a verificare tutto quindi mettiti comodo che ti mostrerò tutto.

Ci rimangono da fare poche cose, tra queste ce anche la parte dei pagamenti.

La configurazione dei metodi di pagamento e una delle cose più importanti da fare, se non la fai i tuoi clienti non potranno pagarti.

Quindi per prima cosa andremo a configurare i pagamenti su WooCommerce.

Configurazione metodi di pagamento per WooCommerce

Nella schermata dove eravamo rimasti clicca su Set up Payments o Configura i pagamenti come vedi nella foto qui sotto:

configura-pagamenti-7969498

Clicca su Setup Payments (o Configurazione Pagamenti in italiano).

Ti saranno presentate le opzioni disponibili per i pagamenti che sono:

  • Carte di credito (fornito da Stripe e in questa guida non ti mostro come configurarlo)
  • Pagamento con PayPal (ti mostro come configurarlo)
  • Pagamento alla consegna (ti mostro come configurarlo)
  • Bonifico bancario (ti mostro come configurarlo)
pagamenti-woo-1024x512-9850468

In questa guida ti mostrerò come configurare i pagamenti con PayPal, Pagamenti alla consegna e i pagamenti con il bonifico bancario.

Come abilitare i pagamenti PayPal su WooCommerce

Per abilitare i pagamenti con PayPal su WooCommerce per prima cosa ti serve in conto PayPal che puoi registrare gratuitamente andando sul sito di PayPal e cliccando su Apri un conto gratuitamente. Una volta che hai registrato il tuo conto puoi proseguire.

Clicca su tasto Setup accanto a PayPal Checkout per iniziare, vedrai questa schermata:

paypal-woocommerce-1024x628-9343184

Clicca su Connect per collegare il tuo conto PayPal al tuo negozio. Sarai portato su una pagina dove dovrai inserire la tua mail di PayPal e scegliere il paese dove sei nel mio caso Italia.

paypal-woocommerce11-1024x579-2154508

Una volta compilato clicca tasto Avanti e sarai portato su una pagina di PayPal per accedere e approvare la connessione.

Se tutto e andato bene vedrai questa schermata (non ancora tradotta) che in pratica dice che ti sei autentificato con PayPal con un tasto per portarti indietro sul tuo sito.

Questa pagina cambia in continuazione pero avrai sempre una conferma in caso di connessione riuscita e un tasto per tornare al sito.

woocommerce17-8320366

Clicca pure su Thats my site – Redirect Me e sarai portato alla bacheca di WordPress dove vedrai la schermata dei metodi di pagamenti con PayPal attivato e il messaggio PayPal connesso correttamente:

woocommerce18-1024x683-3506049

Questo e tutto per abilitare i pagamenti PayPal su WooCommerce, ora i tuoi visitatori potranno pagarti senza problemi e in completa sicurezza usando il loro conto PayPal.

Come abilitare i pagamenti alla consegna su WooCommerce

Per i pagamenti alla consegna basta solo attivare l'opzione ed e fatto.

Come abilitare i pagamenti con bonifico bancario su WooCommerce

Per i pagamenti con bonifico bancario dovrai avere a portata di mano le informazioni della tua banca cosi potrai compilare subito, ecco le informazioni richieste:

  • Intestatario conto corrente (il nome della persona che ha aperto il conto)
  • Numero conto (inserisci il tuo IBAN qui)
  • Nome della banca (inserisci il nome della tua banca dove e aperto il conto)
  • Ordina per codice
  • IBAN (inserisci di nuovo l'IBAN)
  • BIC/SWIFT (inserisci il codice BIC/SWIFT per ricevere pagamenti anche da fuori dal Italia)
woocommerce-bonifico-1024x453-7214673

Una volta compilati tutti i dati clicca salva e avrai abilitato i pagamenti con il bonifico bancario su WooCommerce.

Sarai portato sulla pagina della configurazione dei metodi di pagamento dove dovrai cliccare il tasto Fatto in fondo alla pagina. Una volta cliccato vedrai cosi:

woocommerce-pagamenti-1024x629-9443284

Come vedi la sezione Configura i pagamenti segnalata con la icona blu, e questo vuol dire che hai configurato con successo i metodi di pagamento su WooCommerce e ora i tuoi visitatori possono pagarti.

Passiamo alla configurazione delle tasse su WooCommerce cosi siamo apposto.

Configurare le impostazioni delle tasse su WooCommerce

Per configurare le impostazioni delle tasse (IVA) su WooCommerce devi cliccare su Configura l'aliquota come vedi in questa immagine:

woocommerce-tasse-1024x629-8299671

Una volta cliccato ti uscirà una schermata che ti avvisa dei due plugin che abbiamo installato precedentemente (JetPack e Servizi WooCommerce) che possono automatizzare i calcoli dell'iva per te.

woo-tax-1024x628-5488281

Clicca il tasto Yes Please per completare la configurazione dell'iva su WooCommerce. E come per miracolo tutto e ok e vieni portato alla pagina con le configurazioni completate e rimaste da completare.

Questo e stato fare per verificare che tutte le impostazioni automatiche sono andate bene.

Ora siamo pronti a passare alla prossima configurazione, la configurazione della spedizione.

Configurare i metodi di spedizione su WooCommerce

Per iniziare la configurazione dei metodi di spedizione su WooCommerce clicca su Configura la spedizione come vedi nell'immagine qui sotto:

woo-spedizioni-1024x629-6961066

Una volta cliccato vedrai la seguente pagina sulla quale il indirizzo del negozio sarà gia compilato. Mancano pero i costi della spedizione per Italia e Resto del mondo se vuoi spedire ovunque.

Le spese di spedizione variano in base al tuo corriere e ti consiglio di informarti con alcuni corrieri e capire che prezzi dovrai inserire qui. In questa guida io ho inserito 5 Euro per spedizione in Italia e 10 Euro per spedizione nel resto del mondo. Ecco le mie impostazioni:

woo-spedizioni-1-1024x628-2905284

Una volta aggiunte le informazioni sui costi di spedizione clicca sul tasto Complete task per finire di configurare le impostazioni per i metodi di spedizione. Sarai portato alla pagina con le configurazioni completare e quelle ancora da completare.

Come aggiungere un prodotto su WooCommerce

Ci siamo. Piano piano, configurazione dopo configurazione ci avviciniamo al termine di questa guida WooCommerce. Fra non molto avrai un negozio online dove potrai vendere i tuoi prodotti senza nessun tipo di limitazione.

E arrivato il momento di aggiungere finalmente un prodotto al tuo negozio WordPress. Clicca su Aggiungi il tuo primo prodotto per iniziare:

woo-agg-prodotto-1024x627-8710370

Ti verranno presentate 3 opzioni scegli la prima opzione manuale. Una volta cliccato ti verrà presentata la pagina dedicata all'aggiunta di prodotti.

Non spaventarti ti spiegherò come aggiungere un prodotto passo dopo passo. Partiamo mostrando la pagina con le varie sezioni nelle quali andremo ad inserire dei contenuti per il nostro prodotto:

woowoo-1024x991-7610974

Andiamo passo dopo passo cosi capisci per bene ogni singolo passaggio al primo colpo.

Sezione 1 – Aggiungi un nome al tuo prodotto. Es. IRIS – Lettiera per gatti con bordi alti

1-1024x124-8455935

Sezione 2 – Aggiungi una bella descrizione al tuo prodotto. Sii generoso con le parole e ripeto non fare le descrizioni giusto per farle. Descrivi il meglio possibile il tuo prodotto e mostra in dettaglio come il prodotto che tu vendi aiuterà l'acquirente. Nel esempio qui sotto puoi vedere la descrizione lunga che ho fatto per il mio prodotto.

2-4136921

Sezione 3 – Inserisci i dati del prodotto nelle 6 sottosezioni

La sezione Dati Prodotto e composta da più sottosezioni e ha anche alcune opzioni che bisogna spiegare. Segui con attenzione i prossimi passaggi e non preoccuparti, man mano che aggiungi prodotti imparerai la procedura e non avrai bisogno di nessun tipo di aiuto.

3-1024x309-4462598

Qui di seguito le sottosezioni:

  • Generale
  • Inventario
  • Spedizione
  • Articoli collegati
  • Attributi
  • Avanzate

Oltre alle varie sottosezioni ci sono:

La casella di selezione dove c'e scritto Prodotto Semplice che ti permette di cambiare il tipo di prodotto. I tipi di prodotto disponibili di base sono:

  • Prodotto Semplice
  • Grouped Product
  • Prodotto Esterno/Affiliate
  • Prodotto Variabile

La casella di selezione con scritto Virtuale che ti permette di vendere prodotti virtuali che non hanno bisogno di spedizione o di essere scaricati.

La casella di selezione con scritto Scaricabile che ti permette di creare prodotti scaricabili che possono essere scaricati subito dopo il pagamento.

Sottosezione Generale

Tornando alle sottosezioni, la prima e Generale che come vedi nella foto qui sotto ha diversi campi da compilare in base ai tuoi bisogno. Qui a seguire ti spiego come compilare:

3-1024x309-4462598

Prezzo di listino – Questo e il prezzo al quale sarà venduto il tuo prodotto, in base alle impostazioni delle tasse questo prezzo includerà o non includerà le tasse.

Prezzo in offerta – Qui puoi impostare un prezzo in offerta per un determinato periodo di tempo semplicemente cliccando su pianifica e scegliendo le date nelle quali il prodotto sara venduto con il prezzo in offerta.

Stato delle imposte – Qui puoi scegliere se far pagare le tasse o no per il tuo prodotto, nel caso del mio esempio il mio prodotto e imponibile, le altre opzioni sono non imponibile o imponibile solo per la spedizione.

Aliquota di imposta – Qui devi scegliere la aliquota di imposta standard che viene già configurata dai plugin JetPack e Servizi di WooCommerce

Sottosezione Inventario

La seconda sezione e quella del inventario che come ben vedi ha un po di campi da completare. Non ti preoccupare ti spiego tutto.

20-6599579

COD – Si riferisce a uno stock-keeping-unit, un identificatore univoco per ogni prodotto che vendi.

Gestire magazzino – Ti permette di gestire l'inventario dei prodotti che hai nel magazzino pronti ad essere venduti.

Quantità in magazzino – Questo numero definisce il numero totale di prodotti disponibili.

Permette ordini arretrati? – Questo ti consente di permettere a fare ordini arretrati, tieni presente che la quantità andrà a meno fino a quando non aggiungi altri prodotti al magazzino.

Soglia disponibilità bassa – Questo numero ti avvisa che stai finendo lo stock di prodotti. Nel mio caso quando ci sono 10 prodotti rimasti vengo informato cosi ne aggiungo altri a magazzino e aggiorno il numero per la quantità in magazino.

Venduto singolarmente – Questo permette agli utenti di acquistare 1 prodotto singolarmente.

Sottosezione Spedizione

La terza sottosezione tratta la spedizione e come vedi ci sono pochi campi da compilare.

21-1023601

Peso (kg) – Aggiungi il peso del tuo prodotto in forma decimale

Dimensioni (cm) – Aggiungi le dimensioni del prodotto Lunghezza, Larghezza e Altezza.

Classe di spedizione – Vengono usate da alcuni metodi di spedizione per raggruppare prodotti simili.

Sottosezione Articoli Collegati

La quarta sottosezione parla dei up-sell e dei cross-sell. Come vedi ci sono solo due campi da compilare e non sono obbligatori.

22-9639923

Up-sell – Sono prodotti che raccomandi al posto del prodotto attualmente visualizzato.

Cross-sell – Sono prodotti che vengono promossi all'interno della pagina carrello.

Sottosezione Attributi

La quinta sottosezione parla degli attributi dei prodotti. E una funzionalità che ti permette di creare variazioni di un prodotto in base a attributi come colore, dimensioni, forma, etc.

23-2492444

Sottosezione Avanzate

La quinta e ultima sottosezione con la quale finirai di inserire i dati del prodotto e possiamo procedere con l'inserimento del tuo primo prodotto.

24-1577304

Note di acquisto – Nota facoltativa da inviare al cliente dopo l'acquisto.

Ordine del menu – La posizione personalizzata nel menu dei prodotti.

Attiva le recensioni – Seleziona la casella per attivare le recensioni e permettere a chi acquista di dire la sua esperienza.

Sezione 4 – Breve descrizione del tuo prodotto.

Ora che abbiamo finito con le sottosezioni nella sezione Dati Prodotto continuiamo a inserire i dati mancanti.

4-1024x354-4945644

In questa sezione devi inserire una descrizione corta. Come vedi nel immagine qui sopra la mia cortissima e spiega con poche parole il prodotto.

Sezione 5 – Inserisci almeno 3 immagini nella galleria del prodotto.

In questa sezione dobbiamo aggiungere le immagini che saranno utilizzate per la galleria immagini del prodotto.

5-8274593

Io qui ho inserito ben 5 immagini, cosi chi vorrebbe acquistare può vedere il prodotto bene prima di procedere con l'acquisto. Clicca Aggiungi immagini alla galleria prodotti e scegli le immagini da usare. Queste immagini saranno visibili solo sulla pagina del prodotto.

Sezione 6 – Inserisci un'immagine per il tuo prodotto.

Qui in questa sezione e da aggiungere l'immagine principale del prodotto, quella che si vedrà sulla pagina del negozio prima di visualizzare la pagina del prodotto.

6-1-8455464

Dovrai cliccare su Imposta immagine prodotto e poi scegliere l'immagine. Una volta fatto il link Imposta immagine prodotto diventerà Rimuovi immagine.

Sezione 7 – Scegli un tag per il tuo prodotto.

Nella sezione dei tag non e obbligatorio inserire nulla. Io ho aggiunto la parola gatto come tag cosi andrò a raggruppare tutti i prodotti per i gatti sotto un unico tag senza creare una categoria.

7-5070188

Se vuoi usarli allora inserisci la parola nel campo e clicca aggiungi, se vuoi inserire più tag allora devi separarli con una virgola.

Sezione 8 – Scegli la categoria in quale vuoi raggruppare il prodotto

Questa sezione ti permette di decidere la categoria in quale inserire il tuo prodotto. Per aggiungere una categoria devi cliccare + Aggiungi nuova categoria, scegliere un nome, decidere se e una categoria principale (categoria genitore) o se e una sottocategoria di un'altra categoria, in fine devi cliccare Aggiungi Categoria per aggiungerla.

Ora basta che la selezioni con la casella di selezione.

8-4203862

Questa e la penultima sezione nella quale devi inserire dei dati. Nell'ultima sezione qui sotto andremo a vedere le ultime impostazioni e ovviamente il procedimento per pubblicare finalmente il tuo prodotto e renderlo disponibile su internet.

Sezione 9 – Pubblicazione e gestione impostazioni di pubblicazione e visibilità.

Nell'ultima sezione come vedi nell'immagine qui sotto ci sono alcune impostazioni molto importati per la pubblicazione e la visibilità del tuo prodotto.

9-2598193

Andiamo a spiegare le varie opzioni disponibili in questa sezione:

Stato – Qui puoi vedere lo stato del tuo prodotto, i vari stati sono: Pubblicato, In attesa da revisione e Bozza.

Visibilità – Qui puoi vedere le impostazioni di visibilità del prodotto, le varie opzioni sono: Pubblico, Protetto da password e Privato.

Pubblicato il – Qui vedrai la data di pubblicazione del prodotto, puoi cambiarla cliccando su modifica.

Visibilità catalogo – Qui invece decidi la visibilità del tuo prodotto nel catalogo prodotti del tuo negozio. Le opzioni sono: Nel negozio e nei risultati di ricerca, Solo nel negozio, Solo nei risultati di ricerca e Nascosto.

Ecco spiegato come aggiungere un prodotto. Ora vai e clicca Pubblica se non lo hai ancora fatto cosi il tuo primo prodotto sarà visibile sul sito. Se lo hai già pubblicato e hai fatto ulteriori modifiche il tasto da cliccare sarà Aggiorna.

Complimenti, hai appena aggiunto il tuo primo prodotto.

Purtroppo ci sono ancora alcune cose nella configurazione prima di essere apposto e iniziare a vendere. Ne parliamo nel prossimo passaggio.

Iniziamo a personalizzare il tuo negozio

Per qualche ragione il configuratore si e cambiato in lingua inglese dopo che ho eseguito un aggiornamento minore.

peronaliza-woo0-1024x542-9813546

Una volta che clicchi su Personalizza il tuo negozio ti aprirà un popup con i passi che devi seguire per iniziare a fare. Ecco un'immagine:

personalizare-woo-1024x540-3810443

Clicca sul tasto crea homepage per creare la pagina principale del tuo sito. Una volta cliccato WooCommerce andrà a creare questa pagina per te. Vedrai questo avviso in baso allo schermo quando ha finito cosi se vuoi puoi andare a modificarla ulteriormente semplicemente cliccando sul collegamento Customize o Personalizza in italiano.

woocommerce-personalizza2-1024x61-7394365

Questo e fatto, il prossimo passo e quello di aggiungere un logo. Io non ho ancora un logo pronto quindi faro che saltare questo passo. Clicca pure sul tasto Skip o Salta in italiano per proseguire al prossimo passaggio.

woo-completo-1024x544-9404749

Ultimo passo e quello di creare una notifica per chi naviga sul negozio per farli sapere che il negozio e ancora in costruzione e che nessun ordine sarà processato.

Una volta fatto clicca su Complete Task, avrai praticamente finito con la configurazione base. Vedrai la bacheca di WooCommerce senza le cose da completare. E come questa:

completo-woo-1024x543-8153928

Congratulazioni, hai appena completato la configurazione base del tuo negozio online realizzato con WooCommerce. Da ora in poi le cose si complicano ma soltanto un pochino. Seguimi passo dopo passo e non riscontrerai nessun tipo di problema.

Crea le pagine indispensabili per qualsiasi negozio online

Abbiamo finito di installare e configurare WooCommerce, abbiamo impostato i pagamenti, le spedizioni e le tasse. In fine abbiamo inserito il tuo primo prodotto.

Ora dobbiamo concentrarci su altre questioni. La prima e la creazione delle pagine che tutti i negozi online dovrebbero avere, che sono:

  • Pagina Principale (homepage) – E la pagina principale del tuo negozio online che abbiamo creato prima.
  • Pagina Chi Siamo – E la pagina dove dai più informazioni possibili su di te e sul tuo negozio online.
  • Pagina Contattaci – E la pagina dove chiunque può contattarti senza nessun tipo di problema, puo coincidere con la Pagina di Assistenza (io preferisco tenerle separate).
  • Pagina su Resi e Rimborsi – E la pagina dove spieghi come funziona il reso di un prodotto per ricevere un rimborso. Dai tutti i dettagli possibili su questa operazione e se possibile metti un formulario che gli utenti devono compilare per fare il reso e avere il rimborso.
  • Pagina di Assistenza – E la pagina pubblica o privata dove i tuoi clienti possono chiedere assistenza per fare domande o risolvere qualsiasi problema che possono avere.

Installazione delle estensioni e dei componenti aggiuntivi di WooCommerce

Il vero potere di WooCommerce deriva da potenti estensioni e componenti aggiuntivi. Questi componenti aggiuntivi funzionano esattamente come un plugin WordPress e puoi installarli come faresti con qualsiasi altro plugin WordPress.

Ci sono migliaia di plugin disponibili sia per WooCommerce che per WordPress. Puoi usarli per creare moduli di contatto, creare landing page, aggiungere tabelle dei prezzi, buoni regalo e altro.

Ecco le nostre migliori scelte per i plugin WooCommerce indispensabili per qualsiasi negozio di eCommerce. 

  • WPForms : consente di creare facilmente moduli di contatto , sondaggi per i clienti, moduli di accesso per i clienti e altro ancora.
  • MonsterInsights : ti consente di installare Google Analytics e tenere traccia dei tuoi prodotti, categorie e pagine di destinazione principali. Scopri da dove provengono i tuoi clienti e cosa fanno sul tuo sito web.
  • Elementor – È il miglior page builder per WooCommerce. Ti consente di creare facilmente splendide landing page per promuovere prodotti, campagne di marketing, eventi di vendita e altro ancora.

Se ti ricordi prima quando abbiamo installato e configurato WooCommerce abbiamo attivato la spunta per l'integrazione con Facebook.

Infatti se vai a vedere fra i plugin installati (Bacheca di amministrazione poi Plugin vedrài che c'e installato un plugin chiamato Facebook for WooCommerce. Ora andremo a configurare l'integrazione tra WooCommerce e Facebook.

Collegare WooCommerce a Facebook

Dentro la bacheca di WordPress troverai il menu dedicato a Facebook sotto il menu Marketing come vedi nella foto qui sotto:

fb-woo1-1024x497-9834330

Clicca sul menu Facebook e sarai portato sulla pagina dove iniziare a collegare WooCommerce a Facebook.

fb-woo2-1024x532-7722604

Una volta cliccato sarai portato su Facebook dove dovrai accedere con il tuo conto per continuare a collegare WooCommerce a Facebook.

Vedrai questa schermata:

fb-woo3-1024x497-3013295

Quando clicca continue as ti verra mostrata questa:

fb-woo4-1024x497-3654652

Cliccando Continue vedrai questa schermata:

fb-woo5-1024x497-2240521

Clicca continue di nuovo e vedrai questo:

fb-woo6-1024x497-5331766

Clicca pure Next e vedrai questo che ti dice che il collegamento e andato a buon fine.

fb-woo7-1024x497-7172961

Clicca pure su Done e ti verra mostrata la schermata di conferma finale, che e simile a questa:

fb-woo8-1024x497-5580823

Congratulazioni hai collegato con successo il tuo negozio WooCommerce a Facebook.

Collegare WooCommerce a Mailchimp

A differenza di Facebook che e un social network, Mailchimp e una piattaforma di email marketing che ti permette di creare una lista email da usare poi per tenerti in contatto con i tuoi contatti appunto via email automatiche.

Qui ti mostrerò come collegare Mailchimp usando il plugin gratuito di WooCommerce che abbiamo installato in un dei passi precedenti.

Se hai seguito questa guida passo dopo passo dovrai già avere il plugin installato. Ti servirà un conto Mailchimp. Se hai già un conto Mailchimp gratuito non potrai usarlo per il negozio perché ogni conto gratuito puo avere una sola lista (loro le liste le chiamano Audience).

Le opzioni sono due, crei un nuovo conto Mailchimp gratuito dedicato interamente al tuo negozio online con un'altro indirizzo email o aggiorni a un piano a pagamento che ti permetterà di avere più liste sullo stesso conto.

Nota: Io per il momento non ho ancora fatto l'aggiornamento quindi tutti i tutorial che faccio sono incentrati sulla versione gratuita di Mailchimp. Se mai avrò il bisogno di funzioni più avanzate vedrò come muovermi.

Torniamo a noi e al collegamento di WooCommerce con Mailchimp. Una volta che hai il tuo conto Mailchimp aperto puoi procedere con la guida.

Nella tua bacheca di amministrazione come sotto menu al menu WooCommerce troverai un nuovo menu chiamato Mailchimp. Cliccando su di esso ti sarà mostrata la seguente pagina, da dove farai partire la procedura per collegare il tuo negozio a Mailchimp.

mailchimp-woo-1024x512-3333257

Clicca semplicemente sul tasto Verde con scritto Connect.

Ti si aprirà un Popup nel quale dovrai eseguire il accesso con il tuo conto Mailchimp, inserisci i dati del tuo conto e clicca Login.

Una volta fatto ti sara presentata una schermata nella quale ti viene detto che stai per autorizzare WooCommerce ad avere accesso al tuo conto Mailchimp.

woocommerce-mailchimp2-1024x769-4456238

Clicca Allow per proseguire.

Ti sara presentata una pagina con informazioni sul tuo negozio come nome, indirizzo, la lingua del negozio, la valuta nella quale accetti pagamenti (euro nel mio caso).

Ho dovuto impostare soltanto il numero di telefono e il fuso orario su quello del Italia e cliccare il tasto verde con scritto Prossimo.

mailchimp4-1024x678-6282470

Nel prossimo passo dovremmo aggiungere alcune informazioni che saranno utilizzate da Mailchimp.

mailchimp5-1024x351-7583598

In pratica dovrai impostare 3 cose:

  • Il oggetto usato di default (freccia 1)
  • La lingua utilizzata di default (freccia 2)
  • Frase per ricordare il perche sta ricevendo la mail (freccia 3)

Una volta fatto clicca sul tasto verde con scritto Prossimo. Sarai portato all'ultimo passaggio per integrare Mailchimp con WooCommerce. Vedrai questa pagina:

mailchimp7-1024x287-6643002

Scegli la tua Audience nel menu a scomparsa (freccia 1) poi clicca su Optional Audience Settings (freccia 2) per vedere le altre opzioni.

Una volta cliccato ti verrano presentate le seguenti opzioni, che ti spiego sotto l'immagine:

mailchimp9-1024x821-3724258

Come ti ho detto prima, ecco cosa serve per ogni una di queste sezioni.

La prima sezione segnalata dal numero 1 ti permette di modificare il testo per il opt-in presente sulla pagina della cassa di WooCommerce.

La seconda sezione segnalata dal numero 2 ti permette di decidere se la casella di selezione per l'opt-in e:

  • Visibile e preselezionata
  • Visibile ma non selezionata
  • Nascosta e non selezionata

Per le regole della privacy e del GDPR la casella di selezione non può essere preselezionata quindi l'unica opzione valida e Visibile ma non selezionata che nell'immagine e la seconda opzione.

La terza sezione segnalata dal numero 3 ti permette di decidere la posizione della casella di verifica del'opt-in. In questo caso lasciamo l'opzione precompilata in automatico.

La quarta sezione segnalata dal numero 4 ti permette di aggiungere dei tag per categorizzare gli iscritti alla tua lista email. Nel mio caso ho aggiunto i tag: cliente e blog separati da una virgola.

La quinta e ultima sezione segnalata dal numero 5 ti permette di cambiare le dimensioni delle immagini dei prodotti. Anche qui lascio le dimensioni di default (medio 300×300).

Fatto questo torna in cima alla pagina e clicca il tasto verde con scritto Start Sync.

mailchimp10-1024x614-5208844

Una volta fatto vedrai questa pagina come conferma che tutto e andato bene. Ora Mailchimp e WooCommerce si metteranno in contatto e sincronizzerà tutti i dati necessari.

Complimenti hai integrato Mailchimp e WooCommerce cosi puoi iniziare da subito a raccogliere gli indirizzi email dei tuoi clienti per tenerli informati su novità, nuovi prodotti e offerte.

Lo scopo? Portarli ad acquistare di nuovo dal tuo negozio ovviamente.

Funzionalità aggiuntive per WooCommerce a pagamento

Il modello di business di WooCommerce si incentra sulla vendita' di estensioni per aggiungere altre funzionalità a WooCommerce e temi per cambiare lo stile e il design del tuo negozio online.

E proprio nelle estensioni che sta la vera forza di WooCommerce, per esempio qui su tuttowp.it usiamo WooCommerce per vendere i nostri servizi:

  • Interventi singoli per risolvere un problema o aggiungere una funzionalita
  • Interventi specializzati per ottimizzazioni di sicurezza, di velocità e altre cose
  • Abbonamenti mensili, trimestrali, semestrali e annuali per il servizio di assistenza

Qui di seguito ti faccio un elenco delle migliori estensioni ufficiali di WooCommerce. Quando dico ufficiali intendo che sono realizzate e sopportate dalla stessa gente che realizza WooCommerce.

A seguito ti mostrerò alcune delle migliori estensioni con una piccola descrizione per ogni singola estensioni. In futuro andrò a parlare di ogni una di queste estensioni in maniera approfondita.

WooCommerce Subscriptions

Con WooCommerce Subscriptions puoi consentire ai clienti di abbonarsi ai tuoi prodotti o servizi e di pagare su base settimanale, mensile o annuale.

WooCommerce Bookings

Consenti ai clienti di prenotare appuntamenti, effettuare prenotazioni o noleggiare senza mai lasciare il tuo sito.

WooCommerce Memberships

Consenti ai membri di accedere a contenuti o prodotti in base a determinate regole.

WooCommerce Product Addons

Offri opzioni aggiuntive per cose come confezione regalo, messaggi speciali e altre opzioni speciali per i tuoi prodotti.

WooCommerce Product Bundles

Offri pacchetti di prodotti configurabili, sconti all'ingrosso e prodotti assemblati

WooCommerce Table Rate Shipping

Spedizione avanzata e flessibile che ti permette di definire più tariffe di spedizione in base a posizione, prezzo, peso, classe di spedizione o numeri di articoli.

WooCommerce Checkout Field Editor

Ti permette di ottimizzare la procedura di pagamento aggiungendo, rimuovendo o modificando i campi presenti in base alle tue esigenze.

WooCommerce Smart Coupons

Ti fornisce tutto il necessario per far crescere le vendite e i clienti utilizzando sconti, coupon, crediti, buoni regalo, prodotti omaggio, offerte e promozioni.

WooCommerce Dynamic Pricing

Ti permette di impostare i prezzi in maniera dinamica in base a determinate regole come il ruolo del utente ad esempio.

WooCommerce Name Your Price

Ti permette di consentire ai tuoi clienti di definire il prezzo del prodotto. Molto utile per accettare donazioni con valore definito da chi fa la donazione.

WooCommerce Min/Max Quantities

Ti permette di specificare la quantità minima o massima consentite per gli ordini da completare. In poche parole se metti quantità minima es 5 pezzi e compra 4 pezzi non può. Se al contrario vuole comprare 5000 pezzi e tu hai messo massimo 1000 non può. Insomma deve stare alle tue regole.

WooCommerce Composite Products

Crea e offri kit di prodotti personalizzati e configuratore di prodotti personalizzati. Esempio pratico quando vendi computer assemblati puoi mettere le varie opzioni per i pezzi e quando acquista acquista tutto insieme.

Ce ne sono al momento ben 415 estensioni fra quelle a pagamento e quelle gratuite delle quali andremo a parlare subito.

Funzionalità aggiuntive per WooCommerce gratuite

Ovviamente non e che potevano mettersi a fare tutte le estensioni a pagamento quindi hanno realizzato anche estensioni gratuite. Alcune sono importantissime e un negozio online non può farne a meno. Ecco un elenco delle piu utilizzate:

WooCommerce Stripe

Questa estensione ti permette di integrare Stripe come metodo di pagamento e ricevere pagamenti con carte di credito. Le commissioni sono più o meno quelle di PayPal. Il processo di acquisto e un pelino meglio di quello di PayPal.

WooCommerce Google Analytics

Comprendi i tuoi clienti e aumenta le entrate con la piattaforma di analisi leader a livello mondiale integrata gratuitamente con WooCommerce.

WooCommerce PayPal Checkout

Pagamento PayPal con Smart Payment Buttons visualizza dinamicamente PayPal, Credito PayPal o altre opzioni di pagamento locali in un unico blocco offrendo ai clienti la possibilità di pagare con l'opzione preferita.

WooCommerce LiveChat

Integra un servizio di chat dal vivo (a pagamento) per raccogliere feedback, ci sono soluzioni gratuite come Tawk.to che sono molto meglio.

WooCommerce Accommodation Booking

Ti permette di prenotare un alloggio usando WooCommerce e l'estensione WooCommerce Bookings

WooCommerce Gutenberg Blocks

WooCommerce Blocks offre una gamma di blocchi Gutenberg che puoi utilizzare per costruire e personalizzare il tuo negozio.

WooCommerce Coupon Shortcode

Mostra le informazioni sul coupon sconto utilizzando shortcode.

WooCommerce Product Details Customizer

Personalizza la pagina dei dettagli del prodotto. Mostra / Nascondi componenti principali come immagini dei prodotti, schede, upsell e prodotti correlati.

WooCommerce Grid/List Toggle

Aggiunge un interruttore Griglia / Elenco agli archivi dei prodotti consentendo agli utenti di passare tra visualizzazione a griglia o elenco dei prodotti.

Anche nel caso delle estensioni di WooCommerce Ufficiali qui io ho parlato soltanto di quelle gratuite. Cercando WooCommerce sulla directory ufficiale dei plugin WordPress escono altre centinaia di estensioni.

Insomma ti sei fatta un'idea sulle possibilità di estendere WooCommerce in base ai propri bisogni. Per ora mi fermo qui pero in uno dei prossimi articoli andrò a parlare anche delle migliori estensioni gratuite che si trovano sulla repository ufficiale.

Risorse per far crescere un negozio realizzato con WooCommerce

Ora che il tuo negozio WooCommerce è attivo e funzionante, è tempo di iniziare a promuovere il tuo negozio WooCommerce e far crescere il tuo business. 

Ecco alcune risorse che ti aiuteranno a imparare WooCommerce e far crescere il tuo negozio online come un professionista esperto.

Crea un elenco email

Oltre il 90% delle persone che visitano il tuo negozio WooCommerce lo abbandonerò senza effettuare un acquisto. Perdere questi utenti è come perdere soldi.

Questo è il motivo per cui la creazione di un elenco email è estremamente importante per i proprietari di negozi online.

L'elenco email ti consente di offrire ai clienti la possibilità di rimanere in contatto con te senza acquistare nulla. Questo apre una linea diretta di comunicazione tra te e i clienti, quindi puoi provare a convincerli a effettuare un acquisto.

La parte buona è che WooCommerce si integra con tutti i principali servizi di email marketing nel mondo, tra cui Mailchimp, ActiveCampaign, GetResponse e altri.

Genera più lead

Ogni utente che si abbona alla tua mailing list è un potenziale lead / cliente. 

Questo è il motivo per cui è consigliabile offrire ai visitatori del sito più opzioni per unirsi alla propria lista email. Questa pratica è chiamata lead generation.

La maggior parte dei proprietari di negozi commette l'errore di aggiungere solo un modulo di iscrizione email di base al proprio negozio, il che danneggia la conversione complessiva.

Qui è dove Thrive Leads può aiutarti. È il miglior plugin per catturare email su WordPress, che ti consente di convertire i visitatori del tuo sito in abbonati alla tua lista email.

Leggi il mio articolo su Thrive Leads qui.

Traccia gli utenti di WooCommerce

I negozi di ecommerce hanno bisogno di dati di marketing per prendere decisioni informate. Questi dati includono da dove provengono i tuoi visitatori, quali prodotti sono popolari, quali prodotti non stanno andando così bene e altro ancora.

Queste informazioni ti aiutano a prendere decisioni basate sui dati e ad adattare di conseguenza la tua strategia di marketing. 

MonsterInsights per esempio ti aiuta a dare facilmente un senso a tutti questi dati utilizzando Google Analytics. Viene fornito con il monitoraggio eCommerce avanzato che ti aiuta a sbloccare una miniera di dati utili con pochi clic.

Impara la SEO per WooCommerce

L'ottimizzazione SEO o dei motori di ricerca ti aiuta ad attirare più visitatori dai motori di ricerca sul tuo negozio WooCommerce. 

WooCommerce stesso è molto intuitivo per la SEO, ma c'è molto di più che puoi fare. 

Aumenta le tue vendite recuperando i carrelli abbandonati

Una volta che un cliente aggiunge un prodotto al proprio carrello, c'è il 60-80% di probabilità che lo lascia senza completare l'acquisto. Questa e una media di tutti i negozi online, quindi la tua % potrebbe essere ancora più elevata.

Molti proprietari di eCommerce non prestano attenzione a questa metrica sin dall'inizio, facendo cosi lasciano letteralmente dei soldi sul tavolo.

Sto lavorando per creare una guida che potrai usare per recuperare facilmente le vendite di carrelli abbandonati di WooCommerce. Questo ti darà un buon vantaggio e contribuirà a migliorare le tue vendite complessive.

Speriamo che queste risorse ti aiuteranno a migliorare il tuo negozio WooCommerce e far crescere la tua attività. 

Domande frequenti su WooCommerce

WooCommerce è una piattaforma incredibilmente potente e spesso gli imprenditori hanno molte domande su WooCommerce prima di iniziare. 

Avendo aiutato centinaia di principianti a iniziare con WooCommerce, abbiamo risposto a tantissime domande. Ecco alcune delle domande più frequenti poste dai nostri utenti su WoooCommerce.

Dove posso vedere dei negozi fatti con WooCommerce?

WooCommerce è utilizzato da milioni di siti Web. È probabile che tu abbia già visitato molti siti o negozi online che utilizzavano WooCommerce senza nemmeno accorgertene.u003cbru003eNon è solo utilizzato dalle piccole imprese, WooCommerce è in realtà utilizzato anche da alcuni dei marchi più importanti del mondo. u003cbru003eEcco alcuni negozi WooCommerce in azione. u003cbru003eu003cstrongu003ewww.sardiniaecommerce.it/it/u003c/strongu003e – Ecommerce multilingua (italiano – inglese)u003cbru003eu003cstrongu003ewww.mycookingbox.itu003c/strongu003e – Ecommerce multilingua (3 lingue inclusa italiano)u003cbru003eu003cstrongu003ewww.ferries-booking.comu003c/strongu003e – Ecommerce multilingua (8 lingue inclusa italiano)u003cbru003eu003cstrongu003ewww.porterandyork.comu003c/strongu003e – Vendita carneu003cbru003eu003cstrongu003ewww.allblackshop.comu003c/strongu003e – La famosa squadra degli all blacksu003cbru003eu003cstrongu003ewww.jackrudycocktailco.comu003c/strongu003e – Vendita di bevandeu003cbru003eu003cstrongu003ewww.yubico.comu003c/strongu003e – Prodotti informaticiu003cbru003eu003cstrongu003ewww.printingnewyork.comu003c/strongu003e – Articoli ufficiou003cbru003eu003cstrongu003ewww.reddbar.comu003c/strongu003e – Barrette energeticheu003cbru003eu003cstrongu003ewww.shoprootscience.comu003c/strongu003e – Prodotti per capelliu003cbru003eu003cstrongu003ewww.maxs.com.auu003c/strongu003e – Vendite proteine alimentariu003cbru003eu003cstrongu003ewww.wakamiglobal.comu003c/strongu003e – Vendita braccialetti/accessoriu003cbru003eu003cstrongu003ewww.jhornig.comu003c/strongu003e – Vende caffèu003cbru003eu003cstrongu003ewww.thegoodbatch.comu003c/strongu003e – Panificiou003cbru003eu003cstrongu003ewww.sarahssnacks.comu003c/strongu003e – Vende snacksu003cbru003eu003cstrongu003ewww.betterbodyfoods.comu003c/strongu003e – Alimentariu003cbru003eu003cstrongu003ewww.roughguides.comu003c/strongu003e – Vende guide di viaggiou003cbru003eu003cstrongu003ewww.woolcouturecompany.comu003c/strongu003e – Sito vendita abbigliamentou003cbru003eu003cstrongu003ewww.sodashi.com.auu003c/strongu003e – Vendita di cosmeticiu003cbru003eu003cstrongu003ewww.rotimatic.comu003c/strongu003e – Robot da cucinau003cbru003eu003cstrongu003ewww.overclothing.comu003c/strongu003e – Sito vendita abbigliamentou003cbru003eu003cstrongu003ewww.striiiipes.comu003c/strongu003e – Accessori in pelleu003cbru003eu003cstrongu003ewww.wearelittlegiants.comu003c/strongu003e – Abbigliamento bambinou003cbru003eu003cstrongu003ewww.heladitos.comu003c/strongu003e – Vende gelato (bilingua)u003cbru003eu003cstrongu003ewww.dark-horse.co.zau003c/strongu003e – Vende forniture casau003cbru003eu003cstrongu003ewww.disruptiveyouth.comu003c/strongu003e – Sito che vende intimou003cbru003eu003cstrongu003ewww.earthbounduk.co.uku003c/strongu003e – Articoli per animaliu003cbru003eu003cstrongu003ewww.ghostbed.comu003c/strongu003e – Vendita di materassiu003cbru003eu003cstrongu003ewww.twillory.comu003c/strongu003e – Sito che vende camicieu003cbru003eu003cstrongu003ewww.balancingmotions.comu003c/strongu003e – Sito di fisioterapia (multilingue)u003cbru003eu003cstrongu003ewww.minilearners.comu003c/strongu003e – Vendita di stampeu003cbru003eu003cstrongu003ewww.henryjsocks.co.uku003c/strongu003e – Vende calziniu003cbru003eu003cstrongu003ewww.wegraphics.netu003c/strongu003e – Sito che vende pacchetti di graficau003cbru003eu003cstrongu003ewww.vital.co.zau003c/strongu003e – Vende integratori alimentariu003cbru003eu003cstrongu003ewww.vandelaydesign.comu003c/strongu003e – Vende pacchetti di designu003cbru003eu003cstrongu003ewww.bformobile.co.zau003c/strongu003e – Vende cellulari e portatiliu003cbru003eu003cstrongu003ewww.marksandspencerforbusiness.comu003c/strongu003e – Vende E-gift e vouchersu003cbru003eu003cstrongu003ewww.matthewwilliamson.comu003c/strongu003e – Vendita abbigliamentou003cbru003eu003cstrongu003ewww.unclephilsmustard.comu003c/strongu003e – Vende mostardau003cbru003eu003cstrongu003ewww.boardshorts.comu003c/strongu003e Vende – pantaloncini corti

u003cstrongu003eChe tipo di prodotti posso vendere con WooCommerce?u003c/strongu003e

Puoi vendere qualsiasi tipo di prodotto con WooCommerce. Che si tratti di beni fisici (prodotti che richiedono la spedizione), download digitali (ebook, software, arte digitale) o persino abbonamenti con pagamenti ricorrenti.u003cbru003eWooCommerce ha estensioni che ti consentono di utilizzarlo come piattaforma di prenotazione, sito di aste, marketplace multi-venditore, dropshippping e molto altro ancora.

Quali sono alcune alternative a WooCommerce?

WooCommerce è flessibile e facile da usare, ma potrebbe non essere sempre la soluzione giusta. u003cbru003eA seconda delle tue esigenze, potresti trovare altre soluzioni più adatte. u003cbru003eL'alternativa più valida a WooCommerce, non ce ne sono ahaha. u003cbru003ePuoi provare con u003ca class=u0022ek-linku0022 href=u0022https://it.shopify.comu0022u003eShopifyu003c/au003e, u003ca class=u0022ek-linku0022 href=u0022https://www.bigcommerce.itu0022u003eBigCommerceu003c/au003e, u003ca class=u0022ek-linku0022 href=u0022https://www.ecwid.com/itu0022u003eEcwidu003c/au003e o altri ma niente si compara con la libertà e flessibilità che ti da WooCommerce.

Posso usare WooCommerce per Dropshipping?

Si, puoi. In effetti, WooCommerce è la scelta numero 1 per creare un negozio dropshipping. Esistono diversi eccellenti plugin dropshipping WooCommerce che ti consentono di gestire facilmente gli ordini, gestire i fornitori e automatizzare l'intero processo. Ne parleremo piu in dettaglio in uno dei prossimi articoli.

Posso aggiungere un blog in WooCommerce?

Si, puoi. Il tuo negozio WooCommerce funziona su WordPress, che è già la migliore piattaforma di blogging al mondo. Tutto quello che devi fare è creare una sezione blog separata e iniziare a scrivere articoli.

Posso cambiare il nome del mio negozio WooCommerce?

Non hai un accesso WooCommerce separato per l'area di amministrazione perché WooCommerce è un plugin di WordPress. Per accedere alla tua dashboard di WordPress, utilizza semplicemente il link di accesso di WordPress.u003cbru003eTuttavia, i tuoi clienti disporranno di un accesso WooCommerce, in modo che possano accedere all'area account per tenere traccia degli ordini.

Dove sono le mie informazioni di accesso a WooCommerce?

Non hai un accesso WooCommerce separato per l'area di amministrazione perché WooCommerce è un plugin di WordPress. Per accedere alla tua dashboard di WordPress, utilizza semplicemente il link di accesso di WordPress.u003cbru003eTuttavia, i tuoi clienti disporranno di un accesso WooCommerce, in modo che possano accedere all'area account per tenere traccia degli ordini.

Come posso ottenere supporto per WooCommerce?

Poiché WooCommerce è un software gratuito, è disponibile un supporto WooCommerce limitato tramite i forum della community di WordPress e il sito WooCommerce ufficiale.u003cbru003eLa maggior parte del supporto WooCommerce è fornito dal provider di hosting WooCommerce o dai singoli sviluppatori di temi ed u003ca href=u0022https://autowp.it/estensioni-woou0022 target=u0022_blanku0022 rel=u0022noreferrer noopeneru0022u003eestensioni WooCommerceu003c/au003e.

Questo è tutto, spero che questo tutorial di WooCommerce ti abbia aiutato a imparare come impostare WooCommerce e creare un negozio di eCommerce.

Se hai suggerimenti sul come migliorare questa Guida WooCommerce fammelo sapere qui sotto nei commenti.

Se hai domande perché non capisci qualche sezione scrivi pure nei commenti, ti risponderò il prima possibile.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *