Il blocco paragrafo in Gutenberg è un semplice blocco di solo testo per aggiungere un singolo paragrafo di testo. La maggior parte del contenuto che aggiungi al tuo sito utilizzerà questo blocco.

Impostazioni del blocco paragrafo in Gutenberg
Le seguenti impostazioni sono disponibili quando si utilizza il blocco paragrafo in Gutenberg:
- Allineamento: sinistra, centro, destra
- Grassetto
- Corsivo
- Barrato
- Link
- Capolettera
- Dimensione del font
- Colore del carattere
- Colore di sfondo
- Classe CSS aggiuntiva
Se hai bisogno di qualcosa di diverso da ciò che è elencato sopra, dovrai utilizzare un diverso tipo di blocco. Il blocco paragrafo in Gutenberg fornisce solo queste opzioni di base.
Ora diamo un’occhiata a come personalizzare lo stile e le impostazioni di un paragrafo.
Personalizzare un blocco paragrafo in Gutenberg
Tutte le seguenti impostazioni sono personalizzabili per ogni blocco paragrafo sul tuo sito.
- Strumenti di modifica del paragrafo: modifica il contenuto all’interno del blocco paragrafo. Questi appaiono direttamente sopra il blocco, una volta cliccato al suo interno.

- Impostazioni avanzate del paragrafo: modifica l’intero blocco nel suo complesso.
Le impostazioni avanzate del paragrafo sono suddivise in sezioni e si trovano nel pannello Impostazioni blocco (chiamato anche “Impostazioni avanzate”) sul lato destro della schermata di modifica.

Strumenti di modifica del paragrafo in Gutenberg
È possibile utilizzare i seguenti strumenti di modifica all’interno dei blocchi paragrafo. Questi sono molto simili agli strumenti disponibili nell’editor classico di WordPress (aka: TinyMCE).
Allineamento del testo in Gutenberg

Puoi allineare il tuo paragrafo a sinistra, a destra o al centro della pagina. Nella maggior parte dei casi, non vorrai modificare questa impostazione e utilizzare l’allineamento di testo predefinito del tema.
Se stai cercando di attirare l’attenzione sul tuo testo, potresti voler utilizzare l’allineamento centrale. Ma tieni presente che il testo allineato al centro è molto più difficile da leggere rispetto al testo allineato a sinistra.
Grassetto, corsivo e barrato in Gutenberg
Queste opzioni erano disponibili anche nel classico editor di WordPress e possono essere utilizzate allo stesso modo in Gutenberg.

Basta fare clic su B per grassetto, I per corsivo e ABC per barrato.
Aggiungere un link in Gutenberg
Non molto è cambiato nell’editor di WordPress quando si desidera inserire un collegamento.
- Evidenzia il testo che vuoi collegare
- Fai clic sull’icona del link
- Digita o incolla il tuo URL
- Fai clic su Invio
Ora diamo un’occhiata alle impostazioni avanzate per i blocchi di paragrafo.
Pannello Impostazioni avanzate paragrafo in Gutenberg
Ecco uno sguardo a tutte le impostazioni avanzate disponibili per i blocchi di paragrafo.
Impostazioni di testo in Gutenberg
Aggiungere Capolettera in Gutenberg
Abilitando la funzionalità Capolettera di un blocco di paragrafo si enfatizzerà la prima lettera della prima parola.

- La dimensione del carattere sarà maggiore rispetto al resto del paragrafo
- Sarà visualizzato con un peso di carattere più pesante (aka: grassetto)
- Il testo circostante si avvolge e al di sotto di esso, creando un effetto fluttuante
Dimensione del font in Gutenberg
Puoi facilmente regolare la dimensione del carattere di ogni paragrafo. Esistono due modi per modificare la dimensione del carattere di un paragrafo:
- Usa le freccette disponibili per aumentare e diminuire.
- Inserisci una dimensione del carattere (in pixel).

Puoi anche rimuovere qualsiasi dimensione di carattere personalizzata utilizzando un link Ripristina . Ciò imporrà al paragrafo di ereditare la dimensione predefinita del carattere del tema.
Colore sfondo paragrafo in Gutenberg

Con Gutenberg, ora hai un modo semplice per far risaltare il tuo testo. Prova ad aggiungere un colore di sfondo a qualsiasi paragrafo.
Prova il rosso per i messaggi importanti, il grigio chiaro per le note semplici o usa la combinazione di colori del marchio per far uscire il testo dalla pagina.
Scegli tra uno dei colori esistenti nel tuo tema o usa la ruota dei colori per selezionare un nuovo colore.
Puoi anche rimuovere un colore di sfondo facendo clic sul link Pulisci.
Colore del testo in Gutenberg
Il colore del testo è un altro modo per far risaltare un blocco paragrafo in Gutenberg. Proprio come il colore di sfondo, scegli un colore predeterminato o scegli un nuovo colore usando la ruota dei colori.

Fai clic sul link Cancella per ripristinare il colore del testo sull’impostazione predefinita del tema.
Classe CSS aggiuntiva
Se stai cercando un controllo ancora maggiore sul tuo blocco di paragrafi, puoi aggiungere una classe CSS aggiuntiva e scrivere stili personalizzati.
- Sono consentite più classi CSS
- Separa ogni nome di classe con uno spazio
Trasformare un paragrafo in un altro blocco con Gutenberg
Un’altra caratteristica esclusiva del nuovo editor di WordPress è la possibilità di cambiare il tipo di blocco.

Ogni tipo di blocco ha un set di altri blocchi a cui è possibile convertirlo. In generale, i blocchi di testo (paragrafi, versi, blockquote, liste) possono essere convertiti in altri blocchi di testo. I blocchi di tipo immagine possono essere convertiti in altri blocchi immagine. E così via.
Il blocco di paragrafo può essere convertito nel seguente:
- Elenco
- Intestazione
- Subhed
- Citazione
- Versetto
- Preformattato
Spero che questo piccolo articolo ti ha aiutato. Se ti può interessare ho scritto anche un articolo dove parlo dell’interfaccia di Gutenberg.
Se questo argomenti ti interessa in maniera particolare abbiamo una categoria intera dove pubblico Guide per Gutenberg. Inoltre su wordpress.org si può trovare il handbook ufficiale di Gutenberg (in inglese).
Domande? Fammelo sapere sotto nei commenti.
Hai suggerimenti per migliorare questo articolo? Fammelo sapere qui sotto nei commenti