Acquistare Temi WordPress su ThemeForest: Tutto quello che devi sapere

Stai cercando il tema WordPress perfetto? Allora sei fortunato. Di seguito, darò uno sguardo dettagliato a ThemeForest e al come acquistare temi WordPress su ThemeForest – uno dei luoghi più popolari per acquistare temi WordPress – e condividerò alcuni suggerimenti essenziali per aiutarti a non finire con un disastro di tema.

Quando si crea un blog o sito web di successo, il tema scelto è uno dei pezzi più importanti del puzzle. Dopotutto, un tema è principalmente responsabile non solo dello stile e del design, ma spesso anche di gran parte delle sue funzionalità.

In altre parole, l'acquisto di un tema non è una decisione da prendere alla leggera. Invece, vorrai valutare tutte le tue opzioni prima di scegliere – e, quando si tratta di opzioni, ThemeForest è un sito che non può davvero essere battuto.

Quindi siediti, rilassati e divertiti, mentre cerco di dirti tutto ciò che devi sapere sull'acquisto di temi WordPress su ThemeForest.

Cos'è ThemeForest?

Lanciato nel 2008, ThemeForest è il marketplace di temi WordPress più famoso al mondo: abbina gli sviluppatori di temi WordPress agli acquirenti affamati. ThemeForest fa parte della famiglia Envato Market di sette proprietà (unificata nel 2014), che include anche l'ormai noto marketplace di plugin WordPress, CodeCanyon .

La pagina principale di ThemeForest

A causa della sua popolarità, ThemeForest è uno dei modi migliori per gli sviluppatori di WordPress di guadagnarsi da vivere: basta sviluppare un tema, caricarlo su ThemeForest e, dopo la convalida mediante il controllo di qualità, si inizierà a vendere a un enorme pool di acquirenti qualificati. A seconda che vendano esclusivamente tramite ThemeForest e quale sia il loro volume di vendite, gli sviluppatori di temi guadagnano da qualche parte tra il 45% e l'87,5% delle loro vendite.

Sebbene i dettagli finanziari di Envato non siano divulgati pubblicamente, le statistiche disponibili sono assolutamente sbalorditive. Nel 2014, è stato rivelato che Envato aveva pagato un bel quarto di miliardo di dollari ai suoi venditori, con 48 dei suoi venditori che avevano generato oltre 1 milione di dollari di vendite ciascuno. E nel 2017, Envato ha ottenuto un enorme profitto netto di $ 29,4 milioni per se stesso.

ThemeForest elenca oltre 12.000 temi WordPress, in genere al prezzo di circa $ 60 ciascuno, anche se Envato si è mosso per consentire agli autori di stabilire i propri prezzi nel 2016 .

Come trovare un tema WordPress su ThemeForest

Con così tanti temi WordPress tra cui scegliere, restringere la selezione è difficile – so per esperienza personale che è fin troppo facile passare diverse ore (anche giorni!) fissando decine di temi WordPress diversi.

Tuttavia, ThemeForest è dotato di una serie di funzioni per aiutarti a trovare il tema WordPress perfetto.

Per cominciare, ThemeForest supporta un'utile funzione di ricerca, che consente di trovare temi basati sulle parole chiave preferite. I temi sono inoltre suddivisi in 14 categorie di primo livello (temi aziendali, temi di blog, temi di e-commerce, ecc.), che dovrebbero aiutarti a velocizzare la tua ricerca.

Dopo aver eseguito la ricerca iniziale (o la selezione della categoria), ThemeForest restituirà un lungo elenco di temi pertinenti. Per aiutarti a restringere ulteriormente la ricerca, potrai ordinarli in base a cinque criteri elencati sopra i risultati della ricerca:

  • I più venduti (Best Sellers)
  • I più nuovi (Newest)
  • La migliore valutazione (Best Rated)
  • Trending (Trending)
  • Prezzo (Price)

Nel video qui sotto ti mostrerò in 11 secondi esatti come filtrare i temi su ThemeForest per categoria + i 5 filtri che ti ho menzionato.

Per aiutare a tagliare ulteriormente l'elenco, ThemeForest offre anche un sistema di filtro intuitivo, che troverai a sinistra dell'elenco dei risultati della categoria principale. Puoi filtrare l'elenco in base a:

  • Categoria
  • Tag
  • Prezzo
  • I saldi
  • Valutazione complessiva
  • Data aggiunta
  • Versione del software (più utile per i modelli non WordPress )
  • Compatibilità (ad esempio temi compatibili con WooCommerce)

Riprendendo da dove siamo rimasti nel'immagine qui sopra dove ti ho mostrato come arrivare alla pagina di ricerca potenziata di ThemeForest continuo mostrando i filtri che puoi usare per approfondire ulteriormente la tua ricerca

Dopo aver ordinato e filtrato il tuo elenco in base alle tue esigenze specifiche, dovresti visionare un numero molto più gestibile di temi.

Naturalmente, se davvero non hai tempo per tutto questo (o se hai già provato e, per qualsiasi motivo, non hai trovato un tema WordPress), si può sempre andare a guardare i temi più acquistati sulla pagina best-seller di ThemeForest, o controllare alcuni dei portafogli dei migliori autori trovando i temi più venduti e facendo clic sui nomi degli autori che compaiono nella barra laterale di destra. Guarda il video qui sotto per vedere i temi realizzati dallo stesso autore.

Come scegliere un tema WordPress su ThemeForest

Dopo aver selezionato i criteri che desideri utilizzare per restringere i candidati, è tempo di indagare più in dettaglio. In questa sezione, discuterò alcune delle cose specifiche da considerare quando stai considerando un tema:

ESPLORA IL SITO DIMOSTRATIVO

Ogni tema su ThemeForest presenta un'anteprima – uno strumento utile che ti consente di vederlo in azione su un sito preconfigurato, che dovrebbe dimostrare le sue caratteristiche e funzionalità principali.

L'anteprima ti darà anche la possibilità di testare alcune delle impostazioni di personalizzazione del tema, come cambiare la combinazione di colori o provare diversi layout e sfondi. Vale la pena testare ampiamente queste personalizzazioni, in quanto ciò ti darà un'idea migliore di come apparirà quando è abbellito con il tuo contenuto e marchio.

Un avvertimento: prova a valutare il tema senza essere influenzato dalle immagini. La maggior parte delle anteprime a tema presenta immagini di stock estremamente specifiche e di alta qualità. Ma in molti casi, si tratta di immagini di stock premium che non avrai i diritti di utilizzo (a meno che non le acquisti separatamente).

Spesso, lo sviluppatore del tema specificherà nella descrizione se il tema è effettivamente dotato dei diritti per utilizzare le immagini.

Quando stai guardando un sito dimostrativo, dovresti anche aprire una demo su un dispositivo mobile o utilizzare qualcosa come Chrome Developer Tools per visualizzare l'anteprima della versione mobile. Al giorno d'oggi, circa la metà di tutto il traffico Internet avviene sui dispositivi mobili, quindi desideri che il tema scelto sia perfetto su tutti i dispositivi.

Mentre quasi tutti i moderni temi WordPress sono reattivi, ti consigliamo comunque di esplorare la demo mobile per assicurarti che il design reattivo sia implementato bene .

CONSIDERA I DETTAGLI NELLA BARRA LATERALE

La barra laterale della pagina individuale di ciascun tema fornisce alcune informazioni molto utili per aiutarti a prendere la tua decisione:

  • Numero di vendite (Sales) : se un tema viene venduto a migliaia, è probabile che sia un buon tema e lo sviluppatore avrà le risorse per continuare ad aggiornarlo e migliorarlo.
  • Valutazione dell'acquirente (Item Rating) : buoni temi attireranno valutazioni elevate e viceversa (prestare attenzione anche al numero di valutazioni).
  • Ultimo aggiornamento (Last Update) : un tema WordPress che non ha avuto aggiornamenti da un po ‘di tempo è più soggetto a vulnerabilità di sicurezza e problemi di compatibilità. Se sono passati 6+ mesi dall'ultimo aggiornamento, non è un buon segno.
  • Commenti (Comments) : meno importanti di quanto non fossero in passato, ma la sezione dei commenti è un buon posto per cercare pensieri più dettagliati dell'acquirente. Ti darà anche un'idea di quanto sia reattivo lo sviluppatore e di come generalmente gestiscono i problemi.

LEGGERE LA DESCRIZIONE

Vale anche la pena leggere la descrizione nella pagina del tema. È qui che l'autore elencherà le caratteristiche principali e condividerà tutti i bonus – ad esempio, alcuni temi includono diversi plugin premium nel prezzo, a volte questi plugin costano decine senno centinaia di dollari.

Troverai anche altre informazioni pertinenti, come la compatibilità con i plugin di WordPress e se le immagini sono incluse o meno.

Supporto e Assistenza

È facile pensare: Ehi, so già come usare WordPress – non è così difficile. Non avrò bisogno di alcun aiuto, quindi per cosa mi serve davvero il supporto? 

Sfortunatamente, a volte le cose si rompono, o forse non sei in grado di impostare il tema come speravi. In tale scenario, lo sviluppatore del tema è di gran lunga la fonte di assistenza più qualificata.

Nel 2020, tutti i temi WordPress di ThemeForest sono accompagnati da 6 mesi di supporto da parte dello sviluppatore e sono inclusi nel prezzo di acquisto. Hai anche la possibilità di estendere tale supporto a 12 mesi a un costo aggiuntivo. Questa tariffa aggiuntiva dipende dal prezzo di listino del tema – in genere è circa il 30% del prezzo di listino per estendere il supporto.

Durante questo periodo di supporto, l'autore si impegna a rispondere a qualsiasi domanda su come funziona il tema, le sue caratteristiche e come impostare funzionalità specifiche. 

Vale la pena sottolineare, tuttavia, che i servizi di supporto non includono l'installazione o qualsiasi lavoro di personalizzazione personale (queste attività sono interamente compito del acquirente).

Alcuni sviluppatori di temi forniscono supporto direttamente attraverso la sezione dei commenti di Envato, mentre altri utilizzano il proprio sito e un sistema di forum / ticket. Alcuni fanno anche entrambi.

Temi WordPress più venduti su ThemeForest

Se non sei sicuro di quale tema acquistare, ti consiglio di dare un'occhiata all'elenco dei temi più venduti.

Questi sono i temi che hanno già venduto centinaia di migliaia di copie. Questo non vuol dire che sono necessariamente i temi “migliori” su ThemeForest – e non è sicuramente da dire che sono necessariamente i migliori temi per il tuo sito web / business. Ma tendono ad avere abbastanza, come una combinazione di design eleganti, un'abbondanza di funzionalità (qualcosa che può effettivamente funzionare contro di loro sotto alcuni aspetti, perché più funzionalità ha un tema, più è suscettibile a complicazioni e / o velocità di caricamento lente) .

È sicuro dire che per un tema con un alto numero di utenti, i suoi sviluppatori avranno avuto molti feedback, avranno fatto notevoli sforzi per appianare eventuali nodi e saranno motivati ​​a continuare a sviluppare e migliorare il tema per gli anni a venire .

Una cosa importante da notare sui temi più venduti su ThemeForest è che sono quasi tutti multiuso. Ciò significa che vengono tutti caricati con un sacco di opzioni di personalizzazione, il potenziale per creare più layout e varie funzionalità integrate che di solito non sarai in grado di trovare nelle loro controparti più semplici (come costruttori di pagine trascina e rilascia, opzioni di personalizzazione avanzate e gallerie di immagini). Questo è spesso vero fino al punto in cui sono abbastanza versatili da poter essere utilizzati praticamente in qualsiasi nicchia, il che li rende spesso popolari tra le agenzie di web design e i siti di costruzione di liberi professionisti per i clienti.

Ecco una rapida occhiata ad alcuni dei temi WordPress più popolari di ThemeForest, che hanno raccolto entrate per oltre 1 milione di dollari.

AVADA (550.000+ VENDITE)

Prezzo: $ 60 | Sito Dimostrativo | Dettagli completi

– di ThemeFusion.

X THE THEME (OLTRE 205.000 VENDITE)

Prezzo: $ 59 | Sito Dimostrativo | Dettagli completi

– di Themeco .

ENFOLD (OLTRE 200.000+ VENDITE)

Prezzo: $ 60 | Sito Dimostrativo | Dettagli completi

– di Kriesi .

The7 (175.000+ VENDITE)

Prezzo: $ 60 | Sito Dimostrativo | Dettagli completi

– di Dream-Theme

BETHEME (OLTRE 174.000 VENDITE)

Prezzo: $ 59 | Sito Dimostrativo | Dettagli completi

– di Muffin Group .

Jupiter (OLTRE 130.000 VENDITE)

Prezzo: $ 59 | Sito Dimostrativo | Dettagli completi

– di Artbees.

BRIDGE (OLTRE 130.000 VENDITE)

Prezzo: $ 59 | Sito Dimostrativo | Dettagli completi

– di Qode.

FLASTSOME (OLTRE 116.000 VENDITE)

Prezzo: $ 59 | Sito Dimostrativo | Dettagli completi

– di UX-Themes.

SALIENT (OLTRE 100.000 VENDITE)

Prezzo: $ 59 | Sito Dimostrativo | Dettagli completi

– di ThemeNectar.

NEWSPAPER (OLTRE 90.000 VENDITE)

Prezzo: $ 59 | Sito Dimostrativo | Dettagli completi

– di tagDiv.

UNCODE (OLTRE 60.000 VENDITE)

Prezzo: $ 59 | Sito Dimostrativo | Dettagli completi

– di undsgn.

Gli aspetti negativi di ThemeForest

Nonostante il volume di clienti che acquistano da ThemeForest, non è universalmente popolare e ci sono alcuni aspetti negativi nell'acquisto da questo mercato.

Il primo (e più grande) aspetto negativo è la qualità: ThemeForest ha storicamente dato a qualsiasi sviluppatore di WordPress una piattaforma per vendere temi, e non tutti i temi sono creati allo stesso modo.

Sebbene ThemeForest abbia messo in atto linee guida per il codice di un tema, la sicurezza e altro ancora, ThemeForest ha ancora una certa reputazione per i temi gonfiati e scarsamente codificati. Puoi ridurre al minimo la possibilità di imbatterti in un tema simile seguendo i suggerimenti di cui sopra, come controllare le valutazioni e la data dell'ultimo aggiornamento.

Un'altra critica rivolta a ThemeForest è il lock-in a tema – uno scenario che si presenta spesso con alcuni dei temi multiuso che abbiamo già menzionato (e, in effetti, con molti temi multiuso NON su ThemeForest).

Quando si sceglie un tema multiuso, si ha un grado di flessibilità quasi illimitato, in termini di layout, opzioni di personalizzazione e funzionalità. Per utilizzare tutte queste opzioni, tuttavia, il tema di solito dipende fortemente dai shortcode personalizzati o dai generatore di pagine personalizzati.

I problemi sorgono quando si desidera cambiare il tema, poiché il nuovo tema scelto non riconoscerà i shortcode personalizzati o il contenuto del generatore di pagine. Invece, saranno visualizzati sulla pagina come codice inutile (piuttosto che come sia stato progettato), e tutti quei deliziosi layout che hai trascorso ore a fabbricare saranno ridotti in macerie in pochi clic. Yikes!

Sfortunatamente, a meno che lo sviluppatore del tema non includa i shortcode o il generatore di pagine come plugin separato, non c'è modo di aggirare questo problema senza spendere tanti soldi.

Un'ultima cosa e tristemente comune da notare per quanto riguarda molti temi di ThemeForest, è che alcuni nuovi sviluppatori caricheranno un tema, realizzeranno un sacco di vendite e poi proseguiranno – cioè non continueranno a svilupparle e aggiornare il tema (soprattutto se il tema non diventa molto popolare / redditizio).

Se il tema è stato realizzato bene, questo non deve essere un problema, ma vale la pena considerare se hai intenzione di utilizzare il tema per gli anni a venire, poiché potresti scoprire che alla fine diventa instabile e / o obsoleto. 

Non vi è alcuna garanzia contro questo, ma, se fai una piccola ricerca sull'autore (guardando la loro storia, il portafoglio attuale e così via) potresti almeno essere in grado di limitare le possibilità che ciò accada.

Un altro buon indicatore è il numero di vendite che il tema ha realizzato – poiché i temi popolari hanno, in una certa misura, maggiori probabilità di essere proseguiti.

Oltre ThemeForest: Altri posti dove acquistare temi WordPress

Naturalmente, ci sono molti, molti altri posti dove acquistare temi WordPress online, e quasi sempre vale la pena considerare le opzioni prima di impegnarsi in un acquisto.

Ci sono molti altri grandi mercati là fuori che hanno una grande varietà di temi – Template Monster , MOJO Marketplace e Creative Market sono tre degli esempi più noti.

Inoltre, ci sono anche molti negozi di temi WordPress molto rispettati in giro – alcuni dei più noti sono ElegantThemesStudioPressThemify e ThemeIsle . 

E, se stai lavorando con un budget limitato, la repository ufficiale di temi WordPress è il posto giusto per ottenere temi gratuiti affidabili e di alta qualità !

Pensieri finali

Se sei a caccia di un nuovo tema WordPress, sarebbe sciocco escludere ThemeForest. Potresti sentire alcuni rumori sui problemi di qualità, ma se segui i temi ben valutati e consolidati non puoi davvero andare molto male: questi temi vendono bene per un motivo, e di solito è perché sono sulla qualità fine dello spettro.

Naturalmente, il principale punto di forza di ThemeForest è la selezione. E, con oltre 12.000 temi WordPress disponibili, c'è davvero qualcosa per tutti!

Usi – o hai mai usato in precedenza – ThemeForest? Pensieri?

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *